Originariamente inviato da Habanero
Infrangerò subito il tuo grande dilemma... telnet non ha comandi.
Il
comando Telnet è uno strumento per collegarsi ad una porta di un sistema su cui "ascolta" un particolare server che adopera comandi "testuali" (non binari).
I comandi che eventualmente usi una volta collegato sono quelli del particolare server in ascolto:
se ti colleghi sulla porta 80 (server web) dovrai usare i comandi HTTP. Se ti colleghi sulla porta 25 (SMTP) userai i comandi SMTP, sulla porta 110 i comandi POP3 etc...
La porta di un
server Telnet per antonomasia (visto come servizio non come comando) è la 23. In genere un server telnet può rispondere con una shell (cioè con il prompt comandi della macchina a cui ti colleghi) e in questo caso devi conoscere i comandi di quella particolare shell. Un server Telnet puo' inoltre rispondere visualizzando una finestra interattiva in modo testo che permette di impartire comandi attraverso menu. Questo è il caso per esempio delle interfacce telnet usate dai router per la loro configurazione.
Se poi mi dici che l'errore è: impossibile aprire una connessione con l'host. Allora semplicemente non ti puoi connettere perchè non c'è nessun server che ascolta su quella porta.
Se spieghi meglio cosa vuoi esattamente...
Per quanto riguarda i siti di hacking non vedo cosa c'entrino. In ogni caso vediamo di fare rimanere la discussione nel lecito