Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    tipi di aziende e ottimizzazione

    Se voi foste un manager di un'industria manufatturiera, di servizi alle industrie e cmq di aziende che non vendono direttamente ai privati.. investireste nell'ottimizzazione del sito aziendale per essere nelle prime posizioni dei motori di ricerca? :master:

    Perché noto che questo genere di industrie hanno sempre bei siti spettacolari, magari in flash, in cui l'aspetto del posizionamento è curato poco o per niente.

    Secondo voi è una scelta consapevole (i clienti arrivano per altri canali, le esigenze sono diverse da quelle ad esempio di un hotel o di una ditta che vende direttamente ai privati, quindi si preferisce avere una bella vetrina che un sito pieno di testo) oppure semplicemente ignorano i benefici del posizionamento e si affidano a webmaster che dei motori se ne fregano?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    per me lentrambe le risposte sono giuste...

    non capiscono l'importanza del posizionamento e si affidano a webMasetr che se ne fregano del posizionamento... o magari i sito gli serve sono per metterlo nel biglietto da vistita....

    ...va a farglielo capire

  3. #3
    Secondo voi è una scelta consapevole (i clienti arrivano per altri canali, le esigenze sono diverse
    Bha credo ci sia industria ed industria...quelle molto estese credo lavorino molto più sul "porta a porta" dei loro rappresentanti commerciali. Forse per quelle piu piccole è proprio come dici tu...

    oppure semplicemente ignorano i benefici del posizionamento e si affidano a webmaster che dei motori se ne fregano
    E' il cervello che ci rende folli o deliranti, che ci ispira terrori e paure, che, ci fa compiere errori sconsiderati, ci rende ansiosi senza scopo,ci rende inconsapevoli......

  4. #4
    ma i clienti come gli arrivano? Cioè, un ingegnere dell'ufficio tecnico o un responsabile commerciale, si affidano anche ai motori per scegliere i propri partners o usano altri canali (passa-parola, riviste specializzate, ecc).

  5. #5

    Adone

    La tua è una osservazione estremamente intelligente, il fatto è che la cultura media di internet da parte di imprenditori e dirigenti della pmi italiana è ancora veramente molto bassa.

    Da questa realtà ne scaturisce quanto vediamo sulla rete, siti mirabolanti con effeti pirotecnici ma che non producono nessun risultato se non al webmater che l'ha fatto.

    E' un peccato perchè ritengo che avere visibilità sui mdr sia sempre molto importante, anche per queste realtà !


  6. #6

    Re: tipi di aziende e ottimizzazione

    Originariamente inviato da adone79
    e si affidano a webmaster che dei motori se ne fregano?
    L'esistenza di webmaster che "se ne fregano" dei motori di ricerca può essere visto anche positivamente: c'è da "mangiare" un po' per tutti

  7. #7
    Giuste osservazioni. Vi faccio un esempio illuminante della conoscenza di internet da parte di tanti manager italiani.
    Premetto che faccio siti per hobby, anche se discretamente frequentati. La storiella è questa: un mio amico decide di staccarsi dalla grossa azienda per la quale lavora, è salto grosso per lui. Gli faccio il sito (lo chiamo Y) senza chiedergli niente, è un favore che gli faccio volentieri. Un sito semplice, codice pulito, le cose al posto giusto, pochi fronzoli. Mentre lo faccio mi racconta che il sito della sua ex azienda (lo chiamo X) sarebbe costato oltre 15.000 euro, ma glielo hanno fatto pagare solo 4000euro.... Alcuni argomenti sono simili, sono quelli che tratta il mio amico, do una guardata e trovo questo

    codice:
    ... open source Content Management Framework
    	created ... and licensed under GNU/GPL.
    Insomma, hanno preso un CMS, gli hanno aggiunto un po' immagini e l'hanno venduto a un bel prezzo all'azienda X. E basta.

    Beh, dopo un mese dalla creazione del sito per il mio amico -dove ho messo in tutte le pagine "parte del consorzio X" perchè collaborano ancora, cercando il termine "consorzio X" oppure "X", "progetti X" ecc. il sito Y del mio amico è sempre davanti.
    Conclusione: l'azienda X ha speso tanto, troppo e ha un sito per niente ottimizzato
    Se la concorrenza è questa mi metto a fare il webmaster di professione :maLOL:
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Originariamente inviato da robaldo
    Giuste osservazioni. Vi faccio un esempio illuminante della conoscenza di internet da parte di tanti manager italiani.
    Premetto che faccio siti per hobby, anche se discretamente frequentati. La storiella è questa: un mio amico decide di staccarsi dalla grossa azienda per la quale lavora, è salto grosso per lui. Gli faccio il sito (lo chiamo Y) senza chiedergli niente, è un favore che gli faccio volentieri. Un sito semplice, codice pulito, le cose al posto giusto, pochi fronzoli. Mentre lo faccio mi racconta che il sito della sua ex azienda (lo chiamo X) sarebbe costato oltre 15.000 euro, ma glielo hanno fatto pagare solo 4000euro.... Alcuni argomenti sono simili, sono quelli che tratta il mio amico, do una guardata e trovo questo

    codice:
    ... open source Content Management Framework
    	created ... and licensed under GNU/GPL.
    Insomma, hanno preso un CMS, gli hanno aggiunto un po' immagini e l'hanno venduto a un bel prezzo all'azienda X. E basta.

    Beh, dopo un mese dalla creazione del sito per il mio amico -dove ho messo in tutte le pagine "parte del consorzio X" perchè collaborano ancora, cercando il termine "consorzio X" oppure "X", "progetti X" ecc. il sito Y del mio amico è sempre davanti.
    Conclusione: l'azienda X ha speso tanto, troppo e ha un sito per niente ottimizzato
    Se la concorrenza è questa mi metto a fare il webmaster di professione :maLOL:
    E' così

    @adone79: le grosse aziende (ne conosco una manufatturiera nella zona di Biella) vantano il nome come conosciuto, per cui non è importante farsi trovare.
    Quando scopriranno (troppo tardi) che qualcuno (o molti) gli sta portando via clienti forse gli verrà il dubbio.

    Ho fatto una presentazione alla sede della Brico Ce.... perchè in primavera è gia stata prestabilita una campagna pubblicitaria di un prodotto.

    Sono convinti che il loro MARCHIO è più che sufficente (oltre alla campagna pubblicitaria stampa, radio, tv, ecc.).

    Peccato che gli ho dimostrato che con quel prodotto (e categoria di prodotti) non sono visibili, per cui qualcun'alto potrebbe sfruttare la loro campagna pubblicitaria (da centinaia di migliaia di euro) per apparire nelle prime posizioni con poche migliaia di euro.

    Per me non è un problema, perchè troverò un'altro cliente (o clienti) che, con questa dritta godranno come matti.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Ho un esempio che non posso pubblicare per ovvi motivi di un'azienda della mia città. Una spa con un sito 100% flash, fatto molto bene per carità con omini che camminano da tutte le parti mossi dalle freccine della tastiera come mario bros. Ma quanto a visibilità ed usabilità...

    Hanno messo anche un contatore gratuito per le visite, ma come unico referrer hanno google con il nome di dominio, ricordo probabilmente del webmaster o del proprietario. :maLOL:

    Risposta alla domanda di adone?
    semplicemente ignorano i benefici del posizionamento
    Anzi semplicemente ignorano il posizionamento... non sanno neanche cos'è. Naturalmente le eccezioni esistono, ma non tantissime.

  10. #10
    e io che pensavo di poter sfruttare sti 2 principi di posizionamento che ho messo nel curriculum per fare bella figura al colloquio di lavoro..

    Dici che se gli faccio notare GENTILMENTE che il loro sito fa cagare e non ricevono una visita ( il marchio non è poi così grosso) si incazzano e fa l'effetto contrario?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.