Selettori generali:
1. Settare un elemento contenuto in un altro (esempio, tutti i tag a contenuti in tutti i tag div):
codice:
div a {
// proprietà
}
Ovvero si scrive la sequenza dei tag (partendo dal più esterno) separandoli con uno spazio.
2. Settare più elementi con le stesse proprietà:
codice:
div, a, input, #cane, .menu {
// proprietà
}
Ovvero si scrive la sequenza degli elementi da editare, separati da una virgola.
3. Settare un elemento che è preceduto da un altro elemento definito (esempio, tutti i p preceduti da un h1):
codice:
h1+p {
// proprietà
}
4. Settare un tag che contiene un determinato attributo (esempio, tutte i link con un attributo title):
codice:
a[title] {
// proprietà
}
Questo se l'attributo deve avere un valore predefinito (esempio, tutti i tag input con type="submit"):
codice:
input[type="submit"] {
// proprietà
}
---
Poi ce ne sono altri utilissimi. Li trovi tutti qui:
- http://www.w3.org/TR/CSS21/selector.html