Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Sequenza comandi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    17

    Sequenza comandi

    Buongiorno a tutti.
    Al termine di una mia pagina PHP avrei bisogno di inserire un comando print() e successivamente un "location.href= "Extract_Ris.php?NumLotto=1" però non riesco ad ottenere ciò che voglio.
    Più precisamenrte se inserisco entrambe le righe mi "salta" la funzione print().
    Avete indicazioni sul da farsi??

    Grazie a tutti Stefano

  2. #2
    magari un po' di codice non guasta
    "0 è tutto finito. 1 è solo l'inizio"
    HO IL CERTIFICATO DI RESISTENZA.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    17
    Giusto. Però le righe che utilizzo sono proprio queste:

    dopo un "if" eseguo:

    <script language="javascript">
    print();
    location.href= "Extract_Ris.php?NumLotto=1";
    </script>

    Purtroppo sembra che in questo caso la funzione print non venga considerata.
    E' possibile esguire la secodna riga dopo alcuni secondi?

    Grazie
    Stefano

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto cerchiamo di scrivere in maniera cross-browser, altrimenti la cosa funziona solo in un browser specifico:
    window.print();
    window.location.href= "Extract_Ris.php?NumLotto=1";


    Seconda cosa:
    il comando window.print() chiama una funzione del browser (se abilitato) che a sua volta si appoggia ad una routine del sistema operativo, a cui ne` JS ne` altri linguaggi che puoi programmare da remoto hanno accesso (non e` completamente vero per il browser IE).

    Quindi un ritardo puo` andare bene, ma devi essere sicuro che l'utente abbia finito di settare i parametri del print prima di procedere con il cambio di pagina (altrimenti il comportamento e` imprevedibile).

    Esempio di ritardo:
    window.print();
    setTimeout('window.location.href= "Extract_Ris.php?NumLotto=1" ',10000); // 10 secondi
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    17
    Ti ringrazio infinitamente.
    Il ritardo fa proprio al caso mio.
    In realtà l'href che utilizzo serve a richiamare la solita pagina con caratteristiche diverse.
    Se però la stampa viene effettuata dopo il ritardo viene chiaramente tenuto in memoria il contenuto "spedito" al comando print.
    Mi trovo quindi anche dopo il ritardo la finestra di stampa con "memorizzata" la pagina iniziale!!!
    Probabilmente ho esposto cose conosciute ma forse è un modo per ringraziarTi.

    Grazie mille

    A presto
    Stefano

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Fai bene a dare feedback: quando si risponde a tanta gente, non si riesce a testare tutto, ed il commento da parte di chi ha provato e` essenziale.

    Comunque io non ci conterei troppo, sul fatto che la cosa accada allo stesso modo in tuttii browser e sistemi operativi. Se hai fatto prove con sistemi diversi faccelo sapere (a quel punto un ritardo di un paio di secondi puo` essere sufficiente).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    17
    Cercando di essere un minimo di aiuto Ti dico che ho testato il codice su IE 6 Sp2 - SO XP. In realtà l'applicazione gira in Intranet e per il momento non faccio Test su altri browser. Riconosco che ciò non sia il massimo ma è quello che chiedono i capi!!! In questo modo il ritardo funziona egregiamente :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.