Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444

    Testi scopiazzati dalle riviste, si o no ?

    Ieri mentre ero allo studio di una key sulla quale ho intenzione di imbattermi per un nuovo progetto, sono andato a finire su un sito (4 o 5 si Google per quella key) ed ho iniziato a navigarlo...

    ben fatto, pieno di articoli, ma... tutti copiati dalla stessa rivista.
    In testa ad ogni articolo era scritto "Fonte Banana Magazine"

    apparentemente il sito in questione non ha nulla a che fare con la rivista fonte...

    che ne dite??? è regolare.... idem per le foto, scannerizzate da riviste o dai cataloghi dei produttori (me sempre segnalate con Fonte....)

    ciao

  2. #2
    Come minimo è sempre bene citare la fonte e per avere il di dietro parato sempre meglio un'autorizzazione scritta (anche via fax).

    Ciao
    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    Originariamente inviato da Rasoft
    Come minimo è sempre bene citare la fonte e per avere il di dietro parato sempre meglio un'autorizzazione scritta (anche via fax).

    Ciao
    Ma è regolare?

  4. #4
    No, non lo è.

    Pubblicare articoli o immagini senza autorizzazione espressa dell'autore è una infrazione alle leggi sul diritto d'autore.

    L'autore dei testi o delle immagini pubblicate può richiedere, ed ottiene facilmente, il pagamento da parte di chi ha pubblicato il materiale di un importo per l'utilizzo con penale.
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  5. #5
    Originariamente inviato da rinzi
    Ma è regolare?
    Se ti danno l'autorizzazione scritta è regolarissimo, dato che il problema potrebbe nascere da eventuali clausule di copyright che andresti ad infrangere.

    Diciamo che se ti limiti a citare la fonte non è proprio regolare (ti possono sempre denunciare), anche se non lo fanno mai ... però se riesci a farti dare un'autorizzazione scritta stai proprio apposto.

    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    Originariamente inviato da Ettore P
    No, non lo è.

    Pubblicare articoli o immagini senza autorizzazione espressa dell'autore è una infrazione alle leggi sul diritto d'autore.

    L'autore dei testi o delle immagini pubblicate può richiedere, ed ottiene facilmente, il pagamento da parte di chi ha pubblicato il materiale di un importo per l'utilizzo con penale.
    quindi indicare la fonte non basta...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Originariamente inviato da Rasoft
    Diciamo che se ti limiti a citare la fonte non è proprio regolare (ti possono sempre denunciare), anche se non lo fanno mai ...
    Affermazione quantomeno azzardata, che potrebbe avere anche serie ripercussioni se qualcuno se ne fidasse.

    Una rivista piccola ottiene un risarcimento dal giudice di pace in poco più di un mese, una grande (con studio legale interno) ti fa passare le notti in bianco cercando di capire chi te l'ha fatto fare ed a come non perdere la casa.

    E se non lo fa l'editore lo fanno i giornalisti o i fotografi: spesso concedono agli editori solo il diritto di stampa sulla propria testata cartacea, tant'è che molti non fanno un sito internet semplicemente perchè non posseggono i diritti online degli articoli che stampano.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    Originariamente inviato da Ferro9
    Affermazione quantomeno azzardata, che potrebbe avere anche serie ripercussioni se qualcuno se ne fidasse.

    Una rivista piccola ottiene un risarcimento dal giudice di pace in poco più di un mese, una grande (con studio legale interno) ti fa passare le notti in bianco cercando di capire chi te l'ha fatto fare ed a come non perdere la casa.

    E se non lo fa l'editore lo fanno i giornalisti o i fotografi: spesso concedono agli editori solo il diritto di stampa sulla propria testata cartacea, tant'è che molti non fanno un sito internet semplicemente perchè non posseggono i diritti online degli articoli che stampano.
    ... sicuremente è meglo imparare a scrivere

  9. #9
    Originariamente inviato da Ferro9
    Affermazione quantomeno azzardata, che potrebbe avere anche serie ripercussioni se qualcuno se ne fidasse.

    Una rivista piccola ottiene un risarcimento dal giudice di pace in poco più di un mese, una grande (con studio legale interno) ti fa passare le notti in bianco cercando di capire chi te l'ha fatto fare ed a come non perdere la casa.

    E se non lo fa l'editore lo fanno i giornalisti o i fotografi: spesso concedono agli editori solo il diritto di stampa sulla propria testata cartacea, tant'è che molti non fanno un sito internet semplicemente perchè non posseggono i diritti online degli articoli che stampano.
    Beh, nella maggior parte dei casi (ho detto) non fa niente nessuno (e ne abbiamo mille di esempi di scopiazzamenti vari da riviste gossip, ecc.) ... ma non per questo la gente si deve mettere a pubblicare gli articoli o le foto su internet senza autorizzazione ... tutto è a loro rischio e pericolo

    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  10. #10
    Originariamente inviato da Ettore P
    No, non lo è.

    Pubblicare articoli o immagini senza autorizzazione espressa dell'autore è una infrazione alle leggi sul diritto d'autore.

    L'autore dei testi o delle immagini pubblicate può richiedere, ed ottiene facilmente, il pagamento da parte di chi ha pubblicato il materiale di un importo per l'utilizzo con penale.
    Ciao Ettore,

    volevo approffitare per farti una domanda abbastanza in topic:
    da ieri è possibile acquistare la tessera per vedere alcune partite di serie a sul dig. terrestre; io ho aggiornato questa pagina scrivendo un breve articoletto su questa tessera, mettendo anche vari link al sito ufficiale; come è fatto adesso, secondo te l'articolo incontro a qualche possibile richiamo?

    devo citare la fonte alla fine dell'articolo, anche se queste notizie le posso avere apprese anche dalla tv o dalla radio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.