Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Estrarre Time

  1. #1

    Estrarre Time

    come faccio a tirar fuori giorno ora e minuti da un timestamp su db?

    poxo anke cambiare il formato su db (TIMESTAMP) se è più complicato di un altro

  2. #2

  3. #3

    Re: Estrarre Time

    Originariamente inviato da DragonFire
    come faccio a tirar fuori giorno ora e minuti da un timestamp su db?

    poxo anke cambiare il formato su db (TIMESTAMP) se è più complicato di un altro
    Presumendo unix timestamp:
    codice:
    SELECT *, FROM_UNIXTIME(campo_timestamp,"%d %h:%i") as qualcosa

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    scusa ma nn ho capito una cosa... come faccio a metter le separate ore giorno e minuti in 3 variabili diverse e quello che hai scritto te nn l'ho capito bene... "qualcosa" cosa diverrebbe?

    dopo il FROM non c va la tab?

    scusa x l'ignoranza :rollo:

  5. #5
    FROM_UNIXTIME() e diverso e pure parecchio da FROM.

    Intanto conferma il formato con cui memorizzi la data, altrimenti diventa un mosca cieca tra ciechi.

    Se vuoi estrarre il valore in tre variabili puoi usare explode() di php.

    SELECT *, FROM_UNIXTIME(campo_timestamp,"%d-%h-%i") as var from tabella where qualcosa....

    poi estratto il campo "var" con il solito mysql_fetch_* che usi, ti troverai un campo con il valore "giorno-ore-minuti.

    list($giorno, $ore, $minuti) = explode("-",$campo_var);

    ovviamente i nomi delle variabili sono di fantasia, metti i nomi che preferisci.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6

  7. #7
    cosi può andar bene? xkè nn ho capito bene la storia del as var

    il campo su db è TIMESTAMP

    codice:
     
    
    $query = "SELECT *, FROM_UNIXTIME(time,"%d-%h-%i") as var from Pes4";
    
    $result = mysql_query($query, $db);
    
    $var = mysql_fetch_array($result)
    
    list($giorno, $ore, $minuti) = explode("-",$var);

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dalang
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    252
    AS var serve per dare un nome di riferimento ad un dato estrato dal DB.
    In questo modo il campo che contiene la data si chiamerà var; se non ti piace var puoi chiamarlo come vuoi, ma non puoi usare le parole riservate di mysql... ad esempio NON puoi chiamarlo DATE

    il tuo codice non va bene.
    prova così
    codice:
    $query = "SELECT *, FROM_UNIXTIME(time,"%d-%h-%i") as var from Pes4";
    $result = mysql_query($query, $db);
    $riga = mysql_fetch_array($result)
    list($giorno, $ore, $minuti) = explode("-",$riga['var']);

  9. #9
    corretto dalang.

    Ma non dimenticare il while se i risultati attesi sono piu' di uno...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    mi da un errore sul % del codice SQL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.