Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    [flash+php]letturra errata delle varibili

    Io ho uno script per calcolare l'ora sul server.
    banalmente:

    Codice PHP:
    $oraPass=strftime("%H:%M"time());
    echo 
    "&oraEst=$oraPass"
    Quando poi il mio swf fa la lettura di questa variabile, invece di leggere $oraPass interpretata, quindi tipo 16:30..
    Mi stampa nel mio campo testo dinamico, $oraPass";

    Cioè tutto quello che c'è dopo l'uguale..
    Ma dove sbaglio?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Stai provando lo script in locale? In questo caso, chiama la pagina php con il percorso completo:

    load("http://localhost/pagina.php"...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da negatyve
    Stai provando lo script in locale? In questo caso, chiama la pagina php con il percorso completo:

    load("http://localhost/pagina.php"...
    Si lo script è in locale...
    Ma devo SEMPRE e cmq inserire il percorso assoluto?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Con il percorso assoluto funziona alla grande..

    Ripeto.. devo inseriro sempre il percorso assoluto alla pagina (che per altro risiede nello stesso livello dell'SWF)
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    No, solo se testi in locale, cioè se provi il filmato dentro Flash. Quando metti il filmato sul server, puoi tranquillamente usare il percorso relativo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da negatyve
    No, solo se testi in locale, cioè se provi il filmato dentro Flash. Quando metti il filmato sul server, puoi tranquillamente usare il percorso relativo.
    Quindi solo quando provo il filmato (per capirci quando faccio ctrl+invio)..
    Nel senso che già se testo il filmato all'interno della pagina php richiamata da browser (anceh se sto in locale) dovrebbe fnzionare no!?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Si, esattamente (provando dal browser intendo aprendo il browser e digitando il percorso del file sul server locale nella barra degli indirizzi).

  8. #8
    puoi , volendo, usare sempre un percorso assoluto, anche on-line, quindi ti conviene settarti una variabile generica a inizio file, tipo var phppath = 'http://localhost/'; e fare le chiamate sempre con questa variabile all' inizio.

    myloadvars.load( phppath + 'pagina.php' );

    questo ti permette di modificare tutte le interazioni direttamente settando phppath come '' o come 'http://www.tuositopath.it/'

    questione di semplificazione delle interazioni, niente di piu'
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da negatyve
    Si, esattamente (provando dal browser intendo aprendo il browser e digitando il percorso del file sul server locale nella barra degli indirizzi).

    Grazie mille Mr Negatyve!!!
    ora va tutto alla grande chiarito il concetto!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.