Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [css] impedire ereditarietà

    domanda probabilmente molto da newbie... mi scuso in anticipo.

    come posso impedire ad un oggetto di ereditare attributi dell'oggetto padre e usufruire solo degli attributi che gli specifico nella sua class? ad esempio

    <div class="mybox".....

    testato su due pagine diverse assume aspetti diversi e l'unica differenza è che in una pagina è annidato dentro celle varie di tabelle.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Forse dipende dall'ordine in cui definisci gli attributi nel CSS?

    Ad esempio:
    div.bello { ... }

    div { ... }

    Gli attributi dei <div class="bello" ...> definiti anche nella classe generica dei div, vengono sovrascritti dalla seconda definizione.

    La successione corretta e`:
    div { ... }

    div.bello { ... }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    uhm ho provato a metterla in fondo la definizione ma non ha sortito effetti.

    una differenza evidente del problema, è che i <div.. , che vorrei fossero sempre 50x50, si rimpiccioliscono fino a fittare perfettamente il poco testo che contiene.

    lo risolvo specificandogli "display: block", però come quando si tira la coperta e restano fuori i piedi, a quel punto i miei div, che nella pagina di test vengono correttamente stampati come una scacchiera, vengono questa volta messi uno sotto l'altro in una lunghissima colonna...

    non pretendo che mi si risolva il problema a partire da queste poche informazioni, era giusto per rendere noto questo bel comportamento del cappero. sti css mi fanno impazzire

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione che ci sono browser che interpretano alcuni attributi in maniera non corretta.
    Ad esempio in IE gli attributi width e height vengono interpretati come min-width e min-height (che invece non vengono riconosciuti); nello stesso browser il padding e` usato in modo non conforme alle specifiche W3C.

    Prova a postare tutto il CSS, e magari la struttura HTML che lo usa: forse qualcuno ha gia` avuto lo stesso problema.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    a pezzi e bocconi ho risolto, un errore fra i tanti era che facevo riferimento a "z-index" quando non avevo settato "pos: absolute", oppure sì con gli attributi delle dimensioni, etc.

    grazie Mich.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.