Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [css] come dividereste questo layout?

    di css non ne sapevo niente, mi sono letto un bel po' di guide e ora ne so meno di prima

    vedere allegato

    di quanti div ho bisogno? io pensavo a un div principale che contenesse l'intera pagina, poi altri tre che contenessero uno l'header, uno l'insieme delle 4 colonne e uno il footer

    poi all'interno di ogni div ce ne vogliono altri per definire i particolari interni

    è corretta una cosa del genere?

    codice:
    <div id="esterno">
       <div id="head">
          <div id="img1">
             blabla
          </div>
          <div id="img2">
             blabla
          </div>
          <div id="header">
             blabla
          </div>
          <div id="img3">
             blabla
          </div>
          <div id="img4">
             blabla
          </div>
       </div>
       <div id="centro">
          <div id="col1">
             blabla
          </div>
          <div id="col2">
             <div id="img56">
                blabla
             </div>
             <div id="testocol2">
                blabla
             </div>    
          </div>
          <div id="col3">
             <div id="testocol3">
                blabla
             </div>    
             <div id="img78">
                blabla
             </div>
          </div>
          <div id="col4">
             blabla
          </div>
       </div>
       <div id="footer">
          blabla
       </div>
    </div>
    Sotto la panza la mazza avanza.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Bisognerebbe sapere in concreto cosa devi realizzare, comunque quanti div ... be mi pare che più o meno ci sei giè nelle caratteristiche generali, poi per le immagini è inutile che le metti in un elemento div, puoi usaree al suo posto l'elemento img.

    Quello per cui ti servono i fogli di stile è la formattazione, infatti dovrai contare ovvero sapere fin da subito quanto sarà largo il tuo progetto e giocare tra margin e padding per far stare tutto dentro.

    Avrai dei problemi grossi con IE, se vuoi un buon maestro in questo ti consiglio vivamente di usare Firefox e poi di correggere IE, è più facile.
    Comunque se questo è il tuo primo progetto con fogli di stile, ti consiglio vivamente di cercare qualcosa di più semplice

  3. #3
    in realtà non è nulla di concreto, è solo per capire il meccanismo... in sostanza (tag img a parte), è corretto spezzare la pagina in quel modo? considerando la lettura del flusso dall'alto in basso e da sinistra verso destra, la prima cosa che mi è venuta in mente è di dividerla principalmente in tre (alto, centro, basso) e poi suddividere ancora le singole parti... oppure si dovrebbe dividere in 5 principali (alto, sinistra, centro, destra, basso) e poi il resto?

    qui ci ho giocherellato un po' (layout di altro tipo, comunque)
    Sotto la panza la mazza avanza.

  4. #4
    non usare troppi div... usa tag più appropriati. per i titolo <h1>, <h2>, ecc... per il testo



    non devi ad ogni elemento associargli un div... questo è sbagliato e perdi i vantaggi del design senza tabelle....
    un layout con troppi div è la stessa cosa che un layout a tabelle...

    leggi qualche articolo sulla semantica del codice... ti può essere di aiuto
    This is a time in my life where everything is falling apart and at the same time it's all coming together
    That's Me

  5. #5
    ok ma div e tag vari a parte, la mia domanda è molto semplice, per ora mi interessa solo sapere se c'è una regola generale per dividere le pagine...
    Sotto la panza la mazza avanza.

  6. #6
    Originariamente inviato da Caleb
    ok ma div e tag vari a parte, la mia domanda è molto semplice, per ora mi interessa solo sapere se c'è una regola generale per dividere le pagine...
    a mio avviso i layout rimangono gli stessi che usavi con le tabelle: header corpoatrecolonne (quattro, nel tuo caso) footer e' un classico

    concordo con il non usare troppi div annidati e di usare una corretta sintassi

    non so se gia' lo conosci (forse si), cmq nel caso ti segnalo constile.org: tra le tante cose utili, contiene alcuni template che - ricostruiti - ti permettono di capire meglio certi meccanismi

  7. #7
    sì lo conoscevo e me lo sono gironzolato tutto... anche lì purtroppo manca una guida alla costruzione di un layout da zero (a parte quella per un layout di tipo specifico)... a me servirebbe qualcosa di molto molto generico
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    codice:
    <div id="header">
       <h1>Nome sito</h1>
    </div>
    <hr />
    <div id="menu>
       <ul>[*]home[*]chi siamo[*]servizi[*]contatti[/list]
    </div>
    <hr />
    <div id="contenuto">
       <h2>home page</h2>
       
    
    benvenuti nel sito della ditta bla bla bla</p>
    </div>
    <hr />
    <div id="footer">
       Scrivici!
    </div>


    da li' parti e scrivi il css e tutte le volte che hai problemi di posizionamento, aggiungi un div (per esempio per tenere assieme il div menu e il div contenuto)

    piu' generico di cosi', non credo sia possibile

  9. #9
    guarda questo sito e poi prova a disabilitare i css: merita davvero!

  10. #10
    grazie

    ehm... come disabilito i css?
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.