Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [MX] LoadVars + getBytesLoaded = [type Function]

    Ciao, innanzitutto premetto che utilizzo Flash MX (non la versione 2004).

    Ho un filmato contenente 3 fotogrammi.
    Nel primo fotogramma carico i dati da un file di testo esterno:
    codice:
    lang=1040&list=1
    ed il codice è il seguente:
    codice:
    myLoad = new LoadVars();
    myLoad.path = this;
    myLoad.load("settings.txt");
    _root.perc = myLoad.getBytesTotal;
    trace (_root.perc);
    myLoad.onLoad = function(success){
    	_root.perc = myLoad.getBytesLoaded;
    	if (success){
    		trace (_root.perc);
    		play();
    //	}else{
    //		gotoAndPlay(1);
    	}
    }
    stop();
    il problema è che il trace, in tutti i casi, mi propina come risultato [type Function] e non riesco a fargli caricare i dati correttamente.
    Purtroppo questo "preload" mi SERVE per poter avere i dati impostati nel file di testo.

    Qualcuno sa darmi una mano?

    Grazie
    Lele
    Emanuele Boccaletti
    _____________________________________
    www.i23.eu
    emanuele@i23.eu

  2. #2
    Ehm... ragazzi non tenete conto di quello che ho scritto... ho dimenticato le parentesi e sono un pistola!

    Ciao
    Lele
    Emanuele Boccaletti
    _____________________________________
    www.i23.eu
    emanuele@i23.eu

  3. #3
    questo script ti serve x caricare dati da un file esterno con un preload? potresti postare il codice corretto? dove vanno aggiunte le parentesi?

    grazie
    Luisdesign
    http://www.luisdesign.com

  4. #4
    codice:
    stop();
    
    checkData = new Object();
    checkData.onLoad = function( success ) {
    	// this.referer sara' uguale a myLoad
    	if (success){
    		trace( 'caricato' );
    		play();
    	}
    	else {
    		trace( 'nada' );
    	}
    }
    checkData.onLoadProgress = function() {
    	var bl = Number( this.referer.getBytesLoaded() );
    	var tl = Number( this.referer.getBytesTotal() );
    	var perc = Math.floor( ( bl / tl ) * 100 );
    	if( perc != NaN && perc != Infinity ) {
    		trace( perc );
    	}
    }
    checkData.__interval = setInterval( checkData, 'onLoadProgress', 20 );
    
    myLoad = new LoadVars();
    myLoad.path = this;
    myLoad.onLoad = function(success){
    	clearInterval( checkData.__interval );
    	checkData.onLoad( success );				
    }
    
    checkData.referer = myLoad;
    myLoad.load("settings.txt");
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    se invece volessi fare il preload dei dati esterni ma senza barra di caricamento, senza informazioni; praticamente mentre carica la pagina rimane ferma, quando è caricato parte il fotogramma successivo; questo codice sarebbe giusto?

    stop();
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(verifica)
    {
    if (verifica) {
    gotoAndPlay(3);
    }
    }
    dati.load('file.asp');
    Luisdesign
    http://www.luisdesign.com

  6. #6
    si ... pero' se me lo dicevi prima evitavo di perderci i 2 minuti

    P.S. onLoad significa a dati caricati ... quindi non e' un preload quello che intendi, il mio si
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    ti chiedo scusa....
    il mio script però dovrebbe fare in modo che fino a quando non vengono caricate le variabili non va al frame 3; un preload invece ha di differente che mentre carica mi fa vedere a che punto è, giusto?
    Luisdesign
    http://www.luisdesign.com

  8. #8
    Originariamente inviato da lamovida
    ti chiedo scusa....
    il mio script però dovrebbe fare in modo che fino a quando non vengono caricate le variabili non va al frame 3; un preload invece ha di differente che mentre carica mi fa vedere a che punto è, giusto?
    si, serve ad alleviare l' attesa con informazioni utili per il tempo di attesa stesso ... ma il fatto e' che un preload puo' anche arrivare a 100 ma se tu non gli dici "a 100 fai questo" lui si ferma li ...


    vuoi aspettare e basta ?

    stop();

    var.onLoad = gotoAndPlay(2)...
    var.load('....');

    altrimenti provi il metodo che ti ho scritto
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.