Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ste250
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    17

    Passaggio variabili da HTML a filmato FLASH

    ho letto alla pagina http://flash-mx.html.it/guide/view_l...guida=8&id=145 come fare per passare delle variabili da html a flash. Ho un menu in flash che si deve aprire ad un frame a seconda della pagina che viene caricata. ogni pagina html che richiama il filmato ha impostato la variabile con il frame da caricare del tipo:

    <param name="movie" value="../menu.swf?frame=168"> e
    <embed src="../menu.swf?frame=168"

    nel filmato ho impostato al primo frame:

    gotoAndStop(Number(frame));
    stop()

    l'impostazione mi sembra corretta, tuttavia quando apro la pagina non riesco a visualizzare il frame richiamato. Se tuttavia passo su un'area sensibile, il filmato allora si sposta al frame richiamato. come è possibile? Non dovrebbe, al caricamento, andare direttamente al frame richiamato?

    AIUTOOOOO!

  2. #2
    Non hai tenuto conto dei "tempi di caricamento" della "variabile esterna".
    Di fatto Flash si comporta così:
    > prima carica il filmato
    > poi comincia la riproduzione ed intanto carica i dati esterni.
    Per questo quando esegue l'istruzione presente nel primo frame, la variabile non è ancora stata popolata, quindi non va da nessuna parte!

    Ma c'è una soluzione!
    Nell'articolo che hai citato, c'è un secondo metodo per caricare le variabili esterne, quello delle FlashVars, che si comportano come nel primo esempio tranne che in un particolare (decisivo): vengono caricate PRIMA dell'esecuzione del primo frame del movie.

    Provare x credere.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ste250
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    17
    ciao pasavign, grazie per la pronta risposta! ho provato il secondo metodo ma succede un altro fatto che non mi è chiaro. Se richiamo le pagine html che corrispodono alla prima parte del filmato (nel menù ho sei categorie), allora il filmato si apre al frame inviato tramite variabile., e fino qui tutto ok.
    poi richiamando tutte le altre il filmato non si carica più dove dovrebbe ma si ferma sempre allo stesso frame (mai richiamato da variabili) e addirittura non mi carica dei layer!!!
    se vuoi puoi farti un idea su www.isoladisanrocco.it/test.htm il sito è in costruzione. il menu che funziona è SANROCCO mentre tutti gli altri, come vedrai, si bloccano.

    cosa potrebbe essere?

    grazie

  4. #4
    i sottomenu menu dal link che hai dato funzionano tutti, rettifico sono le sezioni che non funzionano,
    ancora sonno stamane
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    Originariamente inviato da ste250
    ciao pasavign, grazie per la pronta risposta! ho provato il secondo metodo ma succede un altro fatto che non mi è chiaro. Se richiamo le pagine html che corrispodono alla prima parte del filmato (nel menù ho sei categorie), allora il filmato si apre al frame inviato tramite variabile., e fino qui tutto ok.
    ...
    Dici di aver provato il secondo metodo (cioè quello con le FlashVars) ma... in linea, nel codice di cincorporamento della pagina HTML, NON c'è la codifica!

    Poi spiega meglio qual è l'altra anomalia, che non ho ben capito!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ste250
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    17
    nella pagina test è giusto che il menù sia "neutro". Aprendo http://www.isoladisanrocco.it/sanrocco/gallery.htm vedrai che il codice di incorporamento c'è. E questo è l'unico caso che funziona! se però provi http://www.isoladisanrocco.it/arte/present.asp (il codice è presente) vedrai che il menu non si apre ma si blocca prima e mi nasconde pure dei layer!

  7. #7
    Devi gestire anche il caso in cui la variabile è assente!
    per esempio in questo modo:
    codice:
    if ( frame == undefined) {
        gotoAndStop(default); 
    } else {
        gotoAndStop(Number(frame)); 
    }
    stop();
    dove default andrà sostituito con il numero frame cui indirizzare la timeline nei casi "neutri" (come dici tu).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ste250
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    17
    ok, ho impostato come dici tu il codice per il controllo per indirizzare la timeline quando richiamo pagine html che non devono caricare frame particolari. tuttavia il problema persiste. cioè se richiamo ad esempio la pagina http://www.isoladisanrocco.it/arte/present.asp vedrai che il menu non si apre completamente ma rimane bloccato, non riesco a capire perchè se apro invece http://www.isoladisanrocco.it/sanrocco/gallery.htm tutto funziona correttamente, eppure il codice di richiamo è uguale con la solo differenza che la variabile frame mi passa un valore diverso!

  9. #9
    nella pagina present.asp, il movie è fermo al frame 84.
    che cosa c'è di diverso tra il frame 84 ed il 42 (che funziona?)

    Quello è il punto da controllare, le variabili esterne NON centrano.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ste250
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    17
    teoricamente al frame 84 il filmato non dovrebbe presentarsi in quel modo. Infatti al frame 84 i 3 sottomenu dovrebbero presentare in ordine dall'alto verso il basso

    Mostra in corso
    Calendario
    Archivio mostre

    se vuoi ti mando il file FLA originale per capire meglio quello che ti voglio dire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.