Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    CSS, Adattamento dimensione blocchi absolute

    Salve, ho da poco affrontato i css e li sto usando per impaginare un sito che devo fare. Per impaginare i vari elementi sto creando dei differenti id da assegnare ai vari div, con il profilo appropriato. Per fare questo mi sto servendo della proprietà position: absolute, con cui riesco meglio a posizionare i blocchi e a renderli indipendenti l'uno dall'altro. Ho un problema però riguardo la gestione delle dimensioni di questi blocchi. Con elementi relative, meno indipendenti e più legati tra loro, la gestione è molto semplice ed efficiente con le percentuali. Con blocchi absolute dovutamente posizionati è più difficile. Per capirci, un blocco con la funzione di menu laterale ha una certa distanza dai margini della pagina. Il distanziamento è molto efficiente, ma poi mi risulta difficile impostare dei valori di width e height appropriati, rendendoli funzionali alle dimensioni della finestra. Anche una percentuale, anche se ben studiata, potrebbe dar problemi di adattamento e sconfinare in una scrollbar che non potrei gestire. C'è una maniera con cui dire ad un blocco absolute "estenditi fino a fine pagina", o "prenditi una larghezza fino a tot pixel dal margine x"? Sarebbe la mia salvezza. In caso contrario cosa mi consigliate per impaginare al meglio il mio sito, sbaglio forse a basarmi sugli absolute? Li reputo molto utili per il fatto che riesco a posizionare blocchi di testo e immagini al meglio, come se fossero tutti blocchi indipendenti.
    Spero di essermi spiegato a dovere e grazie delle risposte

  2. #2
    Teoricamente si. Col posizionamento assoluto puoi settare quattro parametri : top, right, bottom, left che sono le rispettive distanze dai lati della pagina, o del contenitore posizionato assolutamente.

    Pensa comunque che il problema dello scrollbar esiste comunque.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3

    layout con DIV e CSS

    Ciao mi fa piacere vedere che siamo sempre più numerosi ad utilizzare i CSS per il posizionamento dei blocchi (DIV).
    Personalmente non utilizzo l'absolute, invece per posizionare i DIV utilizzo il comando FLOAT , però essendo questo un argomento difficile da trattare in poche righe, ti rimando sul mio sito, completamente costruito con DIV e CSS e compatibile con i vari browsers. L'indirizzo è http://demo.iport.it

    Se vieni a farmi visita, potrai trovare degli esempi pratici, e provare subito in linea a crearti un layout. Fammi sapere cosa ne pensi.

    Ciao Nicola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.