Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    79

    JavaScript: equivalenti di Chr() ed Asc()

    Help!
    mi sapete indicare le funzioni/metodi JavaScript equivalenti alle classiche funzioni ASC e CHR dei linguaggi di programmazione più comuni?
    Grazie!
    Matteo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao mxlmxl (e bienvenido nel forum),

    asc lo traduci così
    codice:
    'vbscript
    codice = Asc("a")
    
    //jscript
    codice = 'a'.charCodeAt(0);
    e chr così
    codice:
    'vbscript
    carattere = Chr(97)
    
    //jscript
    carattere = String.fromCharCode(97);

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    254
    Ma posso inserire StringfromCharCode(9) come argomento di una indexOf per sapere la posizione del tabulatore in una stringa?
    Idem col carattere 13 (a capo)?

    Grazie Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da elfa
    Ma posso inserire StringfromCharCode(9) come argomento di una indexOf per sapere la posizione del tabulatore in una stringa?
    Idem col carattere 13 (a capo)?

    Grazie Ciao
    In linea di massima si`. Occorre usare la sintassi corretta (sempre facile sbagliare in quei casi).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    254
    Ho provato, ma il risultato è -1. Forse il problema è all'origine:
    In una pagina ASP ho due caselle di riepilogo, e vorrei che il contenuto della seconda variasse in base alla scelta fatta nella prima (es. se scelgo "Computer" voglio vedere solo i modelli di computer e non le stampanti, ecc.) La tabella con i vari modelli e le relative tipologie è in un database.
    Avevo pensato quindi di creare una lista in ASP leggendo i dati dalla tabella e separandoli con tab e a capo (chr(9) e chr(13)); questa lista l'ho inserita in un campo testo della pagina ed ho associato alla prima casella di riepilogo una funzione javascript (tra i cui parametri c'è il campo che contiene la lista) con un ciclo in cui intercetta i separatori e confronta i valori per eliminare gli elementi di tipo diverso).

    function Lista_modelli(inp1,inp2,out1)
    {
    obj=eval("document.dati."+inp1);
    switch (obj.value) {
    case "C":
    tipo="PC";
    break;
    case "S":
    tipo="SERVER";
    break;
    default:
    tipo="";
    }
    obj=eval("document.dati."+inp2);
    lista=obj.value;
    modelli="";
    while (lista!="") {
    tab=lista.indexOf(String.fromCharCode(9));
    fine=lista.indexOf(String.fromCharCode(13));
    tipo_lista=lista.substring(1,tab-1);
    if (tipo==tipo_lista) {
    modelli=modelli+lista.substring(1,fine)
    }
    lista=lista.substring(fine,lista.length-fine);

    }
    document.dati.lista_ridotta.value=modelli;
    }
    Sembra però che lista sia troncata al primo tabulatore.

    Dove sbaglio?

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non capisco cosa sia String.
    Se vuol essere una variabile, e` un errore (e` una funzione JS).

    Comunque io non farei tutto quel codice.
    Trasferirei il database ad una matrice JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    254
    Come si fa a trasferire il databse ad una matrice js?
    Scusa, ma javascript lo conosco proprio poco.

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nota che non conosco ASP, per cui nel mio intervento la sintasi ASP e` da verificare.


    Per trasferire una variabile:

    var nomevar = "<%=var_ASP%>"; // stringa
    var nomevar = <%=var_ASP%>; // numero

    Per un vettore:
    var nome_vett = new Array();
    nome_vett[0] = "<%=var_ASP%>"; // stringa
    nome_vett[1] = <%=var_ASP%>; // numero
    ....
    oppure:
    var nome_vett = new Array(<%=var_ASP%>, <%=var_ASP%>, ...); // numeri
    var nome_vett = new Array("<%=var_ASP%>", "<%=var_ASP%>", ...); // stringhe

    Per una matrice dipende da come e` fatta, quanti componenti, quanti valori per componenti, ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.