Come da titolo...
Con VB6 qual'è il modo più veloce per comunicare con un web service sviluppato in .net?
Come da titolo...
Con VB6 qual'è il modo più veloce per comunicare con un web service sviluppato in .net?
Hey hey, my my Rock and roll can never die!
bè la vedo difficile dato che col .net puoi creare un applicazione che autoimporta il link del webservice
Presumo che tu debba ricercare e procurarti un controllo ActiveX che sia in grado di colloquiare con i Web Service in generale (non è una soluzione proprietaria).Originariamente inviato da zampa28
Con VB6 qual'è il modo più veloce per comunicare con un web service sviluppato in .net?
In alternativa, potresti usare il componente XML DOM di Microsoft che gestisce semplicemente documenti XML, ma dovresti conoscere i protocolli su cui si basano i WebService, cioè SOAP e WSDL per poterli invocare correttamente.
"Un'applicazione che autoimporta il link del webservice"...cosa significa questa frase?? :rollo:Originariamente inviato da zampa28
bè la vedo difficile dato che col .net puoi creare un applicazione che autoimporta il link del webservice
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Puoi utilizzare il SOAP Toolkit di Microsoft (http://tinyurl.com/aw2o)
La tecnica che utilizzo personalmente è creare un assembly .NET che referenzia il WebService e ha una classe che wrappa il proxy del WS autogenerato; questo assembly poi lo registro per interop con COM e lo referenzio in VB6.
Questo mi evita di dover costringere il client ad avere SOAP Toolkit (anche se lo obbliga ad avere il framework) e mi dà più semplicità nell'utilizzo da VB.
HTH
Ho utilizzato il SOAP toolkit
grazie.
Hey hey, my my Rock and roll can never die!
bè vuol dire che col .net basta che importo il progetto webservice e da quel momento in poi posso accedere alle funzioni del webservice ,invocando semplicemente i vari metodi
Adesso che ho capito cosa volevi dire, mi sto chiedendo che attinenza aveva con la domanda?Originariamente inviato da cassano
bè vuol dire che col .net basta che importo il progetto webservice e da quel momento in poi posso accedere alle funzioni del webservice ,invocando semplicemente i vari metodi![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Con VB6 qual'è il modo più veloce per comunicare con un web service sviluppato in .net?
L'autore della discussione ha chiesto come collegarsi da VB6 ad un WebService realizzato con .NET; tu hai riportato a grandi linee la modalità con cui, in un progetto VB.NET, fai uso di un WebService, indicando tra l'altro che "la vedevi difficile". L'attinenza è pari a zero.
![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
bè abbiamo fatto altre discussioni disturbando il nostro utente solo perche ho fatto un osservazione ????1 contro 4 risposte ????
![]()