Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Importanza della RAM

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Importanza della RAM

    Ciao,

    sovente si parla di distro, di configurazioni più o meno veloci ... ma mi pare che si presti poca attenzione alla ram ...

    Sul mio Athlon XP 2000, su cui avevo 256 MB di ram (lenta), ho messo 1 GB di ram veloce (400) anche se credo che la MB usi solo un clock più lento, e le prestazioni sono radicalmente cambiate.
    Ad es. OOo (con oooqs) prima impiegava circa 7-8 secondi ad avviarsi, ora starta in 3 secondi ! Così Konqueror è diventato pressochè istantaneo. Il prossimo upgrade è un disco da 160 GB con 8 MB di cache (non prendo un SATA perchè la mia MB non lo supporta, mi hanno detto che dovrei mettergli una schedina che fa si che la MB lo veda ...) ma penso che non sia il caso ...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Bella scoperta

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    certo che lo sapevo che la ram è importante, ma non pensavo che potesse arrivare a raddoppiarne la velocità ... sono curioso di vedere quando avrò anche l'HD veloce ... (ora il S.O. ce l'ho su di un vecchio catorcio da 20 GB).

    Sto postando da una Kurumin (450 MB) caricata ed eseguita dalla RAM (perciò con dvd libero) ed è una vera figata. Praticamente nessuna differenza da averla installata sull'HD, come velocità

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Tra un disco da 5400 e uno da 7200 c'è una differenza che il pc non sembra nemmeno + quello...

  5. #5
    I sata per me non danno ancora nessun risultato apprezzabile in termini di prestazioni.
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  6. #6
    Originariamente inviato da l.golinelli
    Tra un disco da 5400 e uno da 7200 c'è una differenza che il pc non sembra nemmeno + quello...
    Io ho un fottuto hd per portatili da 4200rpm, confermo

    Ho un Pentium4 2800 e sembra di avere un p3 900Mhz

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    c'è un modo per rilevare la velocità dell'hd da linux?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da alkat
    c'è un modo per rilevare la velocità dell'hd da linux?

    .a.
    Per la velocità, non saprei, ma molte informazioni si trovano sotto /proc/ide.
    Esempio, da me:
    codice:
    [sergio@winnie ~]$ cat /proc/ide/amd74xx 
    ----------AMD BusMastering IDE Configuration----------------
    Driver Version:                     2.13
    South Bridge:                       nVidia Corporation nForce2 IDE
    Revision:                           IDE 0xa2
    Highest DMA rate:                   UDMA133
    BM-DMA base:                        0xf000
    PCI clock:                          33.3MHz
    -----------------------Primary IDE-------Secondary IDE------
    Prefetch Buffer:              yes                 yes
    Post Write Buffer:            yes                 yes
    Enabled:                      yes                 yes
    Simplex only:                  no                  no
    Cable Type:                   80w                 40w
    -------------------drive0----drive1----drive2----drive3-----
    Transfer Mode:       UDMA       DMA      UDMA       DMA
    Address Setup:       30ns      90ns      30ns      90ns
    Cmd Active:          90ns      90ns      90ns      90ns
    Cmd Recovery:        30ns      30ns      30ns      30ns
    Data Active:         90ns     330ns      90ns     330ns
    Data Recovery:       30ns     270ns      30ns     270ns
    Cycle Time:          15ns     600ns      60ns     600ns
    Transfer Rate:  133.3MB/s   3.3MB/s  33.3MB/s   3.3MB/s
    Altri files, riportano altre informazioni, più o meno specifiche.

    ciao
    slack? smack!

  9. #9
    hdparm -tT /dev/hda dovrebbe andare

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Enrico.dg
    hdparm -tT /dev/hda dovrebbe andare
    ma questa è per la velocità di trasferimento dati,
    io pensavo intendesse ottenere informazioni sulla
    velocità di rotazione dei dischi...
    slack? smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.