Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Asus A8V e OS/Linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    4

    Asus A8V e OS/Linux

    ciao a tutti
    qualcuno può aiutare un neofita di Linux come me (ma che se ne è immediatamente innamorato) a installare una Suse 9.2 o una Mandrake 10.1 (entrambe 64bit) su una Asus A8V, in modo tale da poter vedere e utilizzare il raid 0 (da bios) di due hd sul promise, in modo tale da poter condividere in sicurezza (senza perdite) i dati con un XP (già installato, di cui necessito per lavoro).
    Il prob sono i controller raid (Via e Promise) il controller audio(realtek, ma questo credo venga ben gestito) e il driver per il modem adsl usb arescon nd220, fornitomi da Alice(sigh).

    Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi, e Vi prego di essere MOLTO semplici e chiari nelle spiegazioni, in quanto, come ho già detto sono un neofita, anche se posso appoggiarmi a un amico già più ferrato in materia di me, ho bisogo di trasmettergli il tutto più chiaramente possibile (sono ben accetti anche link a siti e discussioni che possano agevolarmi).

    Grazie, ciaociao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    130
    Non ci sono problemi per la scheda Asus A8V con raid, cpu 3500+ Athlon 64 su Suse 9.1 (anch'io sto utilizzando da 2 mesi), con 2 HD Maxtor 160 GB Sata "separati" senza raid, Samba con Windows Xp.

    Non ho mai provato raid e modem adsl usb, allora chiedi agli altri.

    Forse sarebbe meglio il modem adsl ethernet.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    4
    Grazie graphic12, quindi a tuo avviso devo prendere per buoni i "driver" che sono inclusi sul cd della Asus anche se è specificato che sono per vesioni di Suse/Mandrake vecchiotte, credo con kernel 2.4, e scordarmi il raid0??sigh!!!!
    Per quanto riguarda il modem avevo pensato a uno zyxel prestige 650h

    Acora grazie a chiunque possa essermi di aiuto!
    Ciao ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da rone69
    Grazie graphic12, quindi a tuo avviso devo prendere per buoni i "driver" che sono inclusi sul cd della Asus anche se è specificato che sono per vesioni di Suse/Mandrake vecchiotte, credo con kernel 2.4, e scordarmi il raid0??sigh!!!!
    Ho una sorellina minore della A8V (la K8V), che monta gli stessi controller SATA, il VIA nonmiricordolasigla e il promise 20378.
    Funzionano entrambi bene con linux, ma niente raid hardware, anche perche' quei controller non sono veri raid hardware: per fare raid hanno bisogno del supporto dei driver.
    C'e' un driver -closed source- per il promise, se ben ricordo, ma non me ne sono mai curato perche' per le mie esigenze il raid SW di linux va benone.

    Infine, per quanto riguarda l'accesso al volume (pseudo)raid di windows, non sono a conoscienza di vie praticabili per ottenerlo.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    4
    Grazie ancora per il supporto fornitomi, ora vado a piangere un pò,
    cavolo speravo prorio di venirne a capo!!!
    Ciao ciao

    sai mica dove posso reperire quel driver closed-source??

  6. #6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.