Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    45

    [js] Array e File - problemi di visualizzazione

    E' mia intenzione capire bene il funzionamento degli array e della loro scrittura su file.. Ho scritto un codice per lavorizzare un array, salvare l'array su file e dopo rileggere il file e visualizzarne il contenuto... solo che appena inseriti i valori nell'array il contenuto è visibile... dopo non mi viene più fatto vedere dandomi come contenuto : indefinito... avete suggerimenti?

    Vi posto qui il codice che hoi scritto.
    <Script Language="javascript">
    dati = new Array;
    dati[0] = new Array;
    dati[1] = new Array;
    //
    // - funzione di lettura e controllo file
    //
    function verificaFile() {

    dati[0][0] = "terrore";
    dati[0][1] = "panico";
    dati[0][2] = "paura";
    dati[0][3] = "caos";
    document.write(dati[0][0]+" ");
    document.write(dati[0][1]+" ");
    document.write(dati[0][2]+" ");
    document.write(dati[0][3]+" ");

    var objfile=new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");
    var pathfile=objfile.OpenTextFile("C:\\windows\\Deskto p\\pluto.txt",2);
    var s= dati[0];
    pathfile.WriteLine(s);
    pathfile.close();

    var pathfile=objfile.OpenTextFile("C:\\windows\\Deskto p\\pluto.txt",1);
    dati[0] =pathfile.ReadLine();
    document.write(dati[0][0]+" ");
    document.write(dati[0][1]+" ");
    document.write(dati[0][2]+" ");
    document.write(dati[0][3]+" ");

    pathfile.close();


    }
    </Script>


    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Recent file di Word</Title>
    </Head>
    <BODY>
    <Script Language="javascript">
    verificaFile();
    </Script>
    </BODY>
    </HTML>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il JS lato client non ha accesso a nessun filesystem.
    Quindi non puoi leggere/scrivere file.

    Se sei lato server, devi specificarlo nel tag:
    <script ... runat="server">
    ma in tal caso devi avere l'interprete JS sul server (ad esempio ASP normalmente ce l'ha), e chiaramente non puoi usare document.write() o alert().
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dal file leggi una stringa di testo, non un array.

    Modifica:

    dati[0] =pathfile.ReadLine().split(",");

    in questo modo ricrei l'array.

    Inoltre ti conviene modificare anche la riga:

    var pathfile=objfile.OpenTextFile("C:\\pluto.txt",2,true);

    per consentire di creare il file se non e' gia' presente.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    45
    br1 stai diventando il mio idolo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.