Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    far scorrere un div da codice

    Ho una tabella dentro una divisione di dimensione fissa scorrevole.
    E' possibile da codice javascript visualizzare una riga di dato id, senza che l'utente debba scorrere il div? :master:
    Pietro

  2. #2
    Ciao,
    io ho lo stesso problema se trovi qualcosa mi fai sapere?

    ovviamente farò lo stesso.

    ciao e grazie
    Andrea

  3. #3
    ciao
    ho ottenuto un risultato parziale con gli anchor..
    in prtica in una cella della riga associo un ancora con dato nome e sul link dal quale voglio visualizzare la riga richiamo l'ancora.

    il problema ora è che mi sposta tutta la pagina, invece vorrei far muovere solo il div..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se non vado errato
    document.getElementById('id_div_contenitore').scro llTop=tot
    dovrebbe far scorrere il div a tot pixel dall' inizio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Xinod
    se non vado errato
    document.getElementById('id_div_contenitore').scro llTop=tot
    dovrebbe far scorrere il div a tot pixel dall' inizio
    sei stato veramente molto gentile e ti ringrazio
    Riporto l'esempietto funzionante con IE e Mozilla per Nergal_AA e per chi sia interessato
    codice:
    <%@ Language=VBScript %>
    <HTML>
    <HEAD>
    <META NAME="GENERATOR" Content="Microsoft Visual Studio 6.0">
    <SCRIPT ID=clientEventHandlersJS LANGUAGE=javascript>
    <!--
    
    function button1_onclick() {
    	var y = document.getElementById("p_7").offsetTop;
    
    	document.getElementById("div_1").scrollTop = y;
    }
    
    //-->
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>
    
    <div id="div_1" style="height:100px;width:100px;background:yellow;overflow:auto;">
    	<p id="p_0">0</p>
    	<p id="p_1">1</p>
    	<p id="p_2">2</p>
    	<p id="p_3">3</p>
    	<p id="p_4">4</p>
    	<p id="p_5">5</p>
    	<p id="p_6">6</p>
    	<p id="p_7">7</p>
    	<p id="p_8">8</p>
    	<p id="p_9">9</p>
    	<p id="p_10">10</p>
    	<p id="p_11">11</p>
    	<p id="p_12">12</p>
    	<p id="p_13">13</p>
    	<p id="p_14">14</p>
    	<p id="p_15">15</p>
    	<p id="p_16">16</p>
    	<p id="p_17">17</p>
    	
    
    </div>
    <INPUT type="button" value="Button" id=button1 name=button1 LANGUAGE=javascript onclick="return button1_onclick()">
    
    </BODY>
    </HTML>
    Pietro

  6. #6
    Grazie a tutti e due,
    ieri sera l'ho provato e funziona alla grande!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.