Ciao!
Che distribuzione su live cd mi consigliate per un portatile con processore Pentium III e 256MB Ram?
Provando con una KnopILS 0.6, ci vuole una eternità per avviarlo.
Dite che una KnopILS 0.5 o 0.4 possa servire al caso mio?
Ciao!
Che distribuzione su live cd mi consigliate per un portatile con processore Pentium III e 256MB Ram?
Provando con una KnopILS 0.6, ci vuole una eternità per avviarlo.
Dite che una KnopILS 0.5 o 0.4 possa servire al caso mio?
Pilota virtuale ACVPadova
Gnoppixse ti piace gnome... (che poi è la ubuntu hoary live)
Moderatore di Ubuntu-IT
La comunità italiana di Ubuntu
Usa una Knoppix o derivati, e non caricare KDE o GNOME, ma usa ad es. XFCE o simili.
poi se vuoi velocizzare il caricamento (ed anche il funzionamento) ed hai spazio sull'HD, puoi usare la prima volta al boot l'opzione knoppix tohd=xxx (xxx l'HD dove vuoi copiarla) e poi con knoppix fromhd=xxx la avvii da lì. (se mi ricordo bene)
Guarda bene le opzioni in /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt sul cd di Knoppix o sui numerosi mirrors di questa distro, assieme alle F.A.Q. in Italiano.
Un'altra via è quella di fare una piccola (più grande se ci vuoi pure metterci il file compresso KNOPPIX) partizione ext2 o ext3 sull'HD e metterci i files di avvio,installare LILO nell'MBR del disco, e poi, copiare il file KNOPPIX nella stessa partizione od anche in una partizione VFAT (windows) e farlo avviare da lì, così puoi fare il boot come live, senza usare il CD od un floppy di avvio. Io l'avevo fatto sul mio portatile e funzionava benissimo, poi ho cancellato l'immagine per carenza di spazio (ho gìà due distro installate).
Quando l'avevo fatto io l'opzione Knoppix fromhd non esisteva ancora; oggi con questa opzione penso sia facilissimo avviarla da lilo. in questo modo hai il grosso vantaggio che occupa poco spazio e, ad ogni nuova versione, è sufficiente sostituire il file Knoppix con quello nuovo ed hai aggiornato la versione. ovviamente hai tutte le limitazioni di una live