ma precisamente cos'è un link simbolico?
immagino che sia una cosa molto semplice ma non ho ben capito... cioè è un link e qui l'ho capitoma la parte "simbolica" che non capisco...
ma precisamente cos'è un link simbolico?
immagino che sia una cosa molto semplice ma non ho ben capito... cioè è un link e qui l'ho capitoma la parte "simbolica" che non capisco...
ma google ti fa proprio schifo?![]()
http://www.lilik.it/~mirko/gapil/gapilsu65.html
Se ben ricordo, "un file che contiene unicamente un path di un altro file"Originariamente inviato da Ramk0
ma precisamente cos'è un link simbolico?
"simbolico" o "soft" sta in contrapposizione ad "hard link", quello che crei semplicemente conimmagino che sia una cosa molto semplice ma non ho ben capito... cioè è un link e qui l'ho capitoma la parte "simbolica" che non capisco...
che e` una cosa diversa in teoria e in pratica.codice:ln vecchionome nuovonome
Purtroppo sono alquanto arrugginito in materia (groan), credo ti convenga leggere della doc tipo Appunti di Informatica Libera o aspettare qualcun'altro piu` fresco![]()
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
a memoria, un soft link (o link simbolico) è un link che semplicemente punta ad un file, e che cessa di avere significato se il file di origine viene cancellato, mentre un hard link è a tutti gli effetti un modo diverso ma di egual valore di indicare un file che continua ad esistere finchè ogni hard link non viene rimosso
la differenza sostanziale e' che gli hard link condividono l'inode con il file puntato quindi inode condivisi
(problema: non si possono fare tra filesystem differenti ovvero se fai un link su una partizione con un tipo di filesystem ad un file su una partizione con un'altro filesystem li ci sono problemi)
soluzione: symlink di fatto hanno un'altro inode differente dal file puntato quindi quando richiami il link viene aperto e letto l'inode del link che poi punta a sua volta al file destinazione. questa soluzione risolve il problema dei diversi filesystem.
grossolanamente aggiungerei:
un soft-link è path-based ovvero dipendente dal percorso del file cui fa riferimento. come già detto, la semplice variazione di percorso del file puntato porta alla inconsistenza del link stesso.
un hard-link invece è inode-based quindi fintanto che esiste un inode il file sarà sempre presente.
oltre ciò ci sono altre caratteristiche che li differenziano.
man ln
ciao![]()
slack? smack!