Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    [News] - Webroot (Spy Sweeper) lascia il consorzio COAST

    come da questo link
    http://www.dslreports.com/forum/rema...0063~mode=flat
    la famosa swhouse impegnata nella lotta all'adware/spyware abbandona il COAST [Consortium of Anti-Spyware Technology Vendors (COAST)] come già oltre un anno fa fece Lavasoft (Ad-Aware)
    perchè?
    detto in breve.....io ripulisco mentre tu fai l'opposto

    insomma il gioco si è fatto 'sporco' ed è interessante notare nel link l'intervento anche di Eric L.Howes: la pentola sta bollendo ............ e interessa da vicino la sicurezza informatica e ..... que$ti

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    purtoppo la Webroot Software, Inc. non è la sola ad aver abbandonato il consorzio

    http://www.alground.com/rassegna/rassegna.php?page=622
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    antispyware antiadware - febbraio 2005

    Originariamente inviato da amvinfe
    purtoppo la Webroot Software, Inc. non è la sola ad aver abbandonato il consorzio

    http://www.alground.com/rassegna/rassegna.php?page=622
    e bravo Marco, mi sono accorto solo ora che avevi già scritto in 'alground'

    magari qualcuno si chiederà ora com'è la situazione al top dei ssww antispyware/antiadware: bah.... io la vedo così

    - dalle 'ceneri' di Giant rimangono Microsoft Antispyware e CounterSpy)
    -->> Microsoft Antispyware, ora in beta test: è buono/ottimo ma chiede al firewall di aprire troppe porte (stile ms & symantec), la sua installazione presuppone che il controllo ms sull'originalità del proprio sw sia andata a buon fine [l'ho provato ma non lo rimetterei, neanche gratis, perchè troppo addomesticato dal suo nuovo padrone]

    -->> CounterSpy è il vero erede di Giant: ne segue le orme come policy di trial, costo, non invasività e anche se è prematuro prevederne le sorti, lo consiglierei come ottima scelta


    -->> Ad-Aware rimane sempre il solito classico: ottimo anche se di poco inferiore agli eredi dell'ex Giant, anche free e va bene così

    -->> SpySweeper è un altro buon sw anche se inferiore ai sopraelencati: uscendo dal COAST ha dato prova di carattere e andrebbe cmq consigliato

    -->> PestPatrol ora è un po' come l'araba fenice, non si sa bene che intenzioni abbia chi lo detiene: potrebbe essere un sw molto buono, magari lo è per certi aspetti, meno per altri, non mi è mai andato a genio per il suo comportamento ambiguo sui cosidetti falsi positivi e per una certa qual 'rilassatezza' di parvenu (esattamente l'opposto dello staff dell'ex Giant)

    -->> Spybot Search & Destroy è da molte lune che me ne sono privato: ha buoni princìpi, alcune cose utili ma non è più quello di un paio d'anni fa: vivacchia, non fa del male ma è troppo poco efficace attualmente a giudicare dai pareri sul web


    quelli che invece mi sento di consigliare, cmq nel loro settore, sono questi freeware

    -> SpywareBlaster
    -> SpywareGuard

  4. #4
    Grazie ragazzi per tenerci aggiornati sui software anti-spia, visti i tempi è quasi impossibile navigare senza uno (o più) software di protezione.
    Per i blasonati AdAware e SpyBot S&D usciranno quindi ancora aggionramenti? E saranno ancora validi oppure è meglio "migrare" su qualche cosa di più efficace e sicuro?

    Un ultima cosa, visto lo sviluppo di un FW ed ora di un programma antispia possiamo aspettarci anche un AntiVirus targato Microsoft?!? :rollo:
    Speriamo poi non diventi un caso come il WMP.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    notizia di oggi, anche PestPatrol lascia il consorzio COAST divenuto ormai (da tempo) una farsa
    http://www.dslreports.com/forum/rema...1349~mode=flat

    - Lavasoft 'Ad-Aware' penso sarà cmq sempre una certezza

    - CounterSpy lo ritengo il migliore anche come costo (circa 20€ il primo anno e 10€ il successivo rinnovo) utile e risparmievole
    magari CounterSpy chiede al firewall di aprire solo 2 porte mentre il suo equivalente ms ne pretende molte di più (forse 6?)
    e poi ci si lamenta che il sw dello zio crea problemi: sì ma son parole vere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.