Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    X o non X è questo il problema..

    Problema: se nel doctype io definisco che la pagina è XHTML e poi, per esempio, questa è una pagina vecchia che è stata modificata quindi alcune cose sono HTML e altre XHTML posso incontrare degli errori di visualizzazione o il browser mi legge tutto come se fosse normalissimo html??? Oppure conviene dimenticare tutto e definire il DOCTYPE come HTML e quando si farà un nuovo sito da zero iniziarlo in XHTML?

    Grazie..
    - - - keep it simple - - -

  2. #2
    il doctype dovrebbe descrivere il tipo di documento e fa riferimento ad una DTD pubblica... non vedo perchè non metterne uno corretto! Mi sembra logicamente corretto!

  3. #3
    Ecco, vedi dove sta l'errore di fondo: si considera la validazione come un un bollino da inserire a fondo pagina.

    Scrivere in xhtml standard significa essere consapevoli di utilizzare un linguaggio comune e potente, il linguaggio comune che è stato scelto affinchè il mondo possa pubblicare i propri documenti sul web.

    E' il mezzo che porterà il web nuovamente alle sue reali e più profonde origini, e lo condurrà verso il suo più fantastico futuro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.