Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: checkbox in mx2004

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476

    checkbox in mx2004

    ciao raga,

    come funzionano i checkbox in mx2004?
    Non mi mandante alla guida.. perché non ho capito una H

    a me serve che quando il check è selezionato mi dia true quando è deselezionato mi dia false. ma questo deve avvenire sempre... ma così non accade in mX 2004

    come si fa?


    dies

  2. #2

    Re: checkbox in mx2004

    Originariamente inviato da dies
    ciao raga,

    come funzionano i checkbox in mx2004?
    Non mi mandante alla guida.. perché non ho capito una H

    a me serve che quando il check è selezionato mi dia true quando è deselezionato mi dia false. ma questo deve avvenire sempre... ma così non accade in mX 2004

    come si fa?


    dies
    ma per sempre cosa intendi? Una volta che viene premuto il tasto invio o quando selezioni il chekBox?

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    ciao,

    ho un checkbox, se selezionato mi deve restituire TRUE.. se deselezionato mi deve restituire FALSE.

    Mi succede che se lo seleziono la prima volta mi da correttamente TRUE... poi se deseleziono e riseleziono mi da sempre FALSE..

    come è possibile?


    ciao


    dies

  4. #4
    io ho un checkBox sullo stage ed un campo di testo con nome di istanza campo. Poi ho associato al checkBox questo codice:

    codice:
    on(click){
    	_parent.campo.text = (this.selected===true) ? "selezioanto" : "deselezioanto";
    }
    quando seleziono nel campo di testo compare "selezionato", quando deseleziono mi compare "deselezionato"

    ovviamente puoi associare il valore ad una variabile scrivendo:
    codice:
    on(click){
    	_root.tuaVariabile = this.selected;
    }
    etc

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Originariamente inviato da Yassassin
    io ho un checkBox sullo stage ed un campo di testo con nome di istanza campo. Poi ho associato al checkBox questo codice:

    codice:
    on(click){
    	_parent.campo.text = (this.selected===true) ? "selezioanto" : "deselezioanto";
    }
    quando seleziono nel campo di testo compare "selezionato", quando deseleziono mi compare "deselezionato"

    ovviamente puoi associare il valore ad una variabile scrivendo:
    codice:
    on(click){
    	_root.tuaVariabile = this.selected;
    }
    etc
    ciao, ora provo.. ma toglimi una curiosità.. perché (this.selected===true) con tre =?

    ciao

    dies

  6. #6
    Originariamente inviato da dies
    ciao, ora provo.. ma toglimi una curiosità.. perché (this.selected===true) con tre =?

    ciao

    dies
    === (uguaglianza rigorosa)
    Disponibilità
    Flash Player 6.

    Uso
    expression1 === expression2

    Valori restituiti
    Un valore booleano.

    Descrizione
    Operatore; verifica l'uguaglianza di due espressioni; l'operatore di uguaglianza rigorosa si comporta come l'operatore di uguaglianza ma i tipi di dati non vengono convertiti. Il risultato è true se entrambe le espressioni, inclusi i tipi di dati corrispondenti, sono uguali.

    L'uguaglianza dipende dal tipo di dati del parametro:

    Numeri e valori booleani vengono confrontati in base al valore e considerati uguali se il loro valore è identico.
    Le espressioni di stringhe si equivalgono se hanno lo stesso numero di caratteri e i caratteri sono identici.
    Variabili, oggetti, matrici e funzioni vengono confrontati come riferimento. Due variabili sono uguali se fanno riferimento allo stesso oggetto, matrice o funzione. Due matrici distinte non vengono mai considerate uguali, anche se sono costituite dallo stesso numero di elementi.
    Esempio
    Il codice riportato di seguito mostra il valore restituito dalle operazioni che usano operatori di uguaglianza, uguaglianza rigorosa e diseguaglianza rigorosa.

    s1 = new String("4");
    s2 = new String("4");
    s3 = new String("Ciao");
    n = new Number(4);
    b = new Boolean(true);

    s1 == s2; // true
    s1 == s3; // false
    s1 == n; // true
    s1 == b; // false

    s1 === s2; // true
    s1 === s3; // false
    s1 === n; // false
    s1 === b; // false

    s1 !== s2; // false
    s1 !== s3; // true
    s1 !== n; // true
    s1 !== b; // true

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  7. #7
    nel tuo caso poteva benissimamente bastare l'operatore di uguaglianza semplice (ossia == )

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.