Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Motori di ricerca e poi?

    Ciao a tutti.

    Mi trovo a dover promuovere un campeggio in una città italiana.

    il sito è ben posizionato nei motori di ircerca, presente in tutte le principali directory, e nei portali del settore (camping.it, campeggi.com etc etc.).
    Dovendo ampliare la promozione in internet come posso muovermi secondo voi?

    Premetto che utilizzerò sicuramente il keyword advertising ma non l'email marketing in quanto il cliente non è interessato.


    Illuminatemi vi prego...
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  2. #2
    Portali a tema, portali regionali e locali. Siti di complementari (es. ristorante nello stesso luogo, bar, pizzeria, forse alberghi).
    Utenti stessi, fagli fare uno sconticino se ti lincano nel loro sito se ce l'hanno ovviamente.

  3. #3
    E' presente sui siti istituzionali di provincia regione e comune..
    Non so cosa proporre..sono in alto mare..
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    il sito è ben posizionato nei motori di ircerca,
    Ben posizionato per cosa?
    Se sono soltanto chiavi relative al campeggio potresti sviluppare sezioni riguardanti il territorio e i prodotti locali che attirerebbero utenti che non ricercano in particolare il campeggio, ma una volta che son lì...

  5. #5
    beh..le parole chiave utilizzate spaziano parecchio però effettivamente solo nell'ambito della ricettività turistica..

    Il fatto è che posso anche puntare su parole chiave legate alla cultura o all'enogastronomia, solo che poi non vorrei che venissero deluse le aspettative dei visitatori..cioè..se uno cerca lambrusco cosa gli frega di un campeggio a rimini?

    forse più sulla cultura e gli eventi..adesso ci rimugino un po' sopra..
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  6. #6
    Cerca Rimini con wordtracker vedrai che qualche argomento salta fuori.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    Ovviamente devi scrivere testi validi, e cioè informazioniVERE sui prodotti e sulle tradizioni del posto.

    Non è facile né veloce, ma così se un visitatore cerca lambrusco e trova informazioni dettagliate sulla sua preparazione, sui terreni e le vigne adatti ecc. non rimane deluso.

    Inoltre puoi aprire il sito a partnership locali...

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Trimball

    Il fatto è che posso anche puntare su parole chiave legate alla cultura o all'enogastronomia, solo che poi non vorrei che venissero deluse le aspettative dei visitatori..cioè..se uno cerca lambrusco cosa gli frega di un campeggio a rimini?

    [/supersaibal]
    Lavori a rimini ?


    Pay per click? Poi il campeggio dici che è ben posizionato

    ma per tutte le key?

    Cioè chi va in campeggio cosa vuole?Ce ne sono key da posizionare.

    Poi nei periodi come natale, capodanno e altri.......

    Avrai già tutto sicuramente


    Invece fuori dal web come sei messo? O non ti interessa?

  9. #9
    Giorgio mi stupisci...

    Il payperclick io lo vedo come sostegno al posizionamento e non come sostituto o sostitutivo..

    Tutte le key che interessano certo..in 6 lingue..il problema non è trovare 1000000000000 di keywords, ma trovarne anche solo 5 che funzionino da paura...

    Fuori dal web purtroppo non possiamo mettere le mani..

    Beke, ho capito quello che vuoi dire..ma il cliente dubito che voglia far diventare il suo sitarello di campeggio un portale informativo..


    PS: rimini era un'ipotesi...ho visto che vi siete buttati a cercare il mio campeggio...vecchi bricconi.. :maLOL:
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da Trimball
    Giorgio mi stupisci...

    Il payperclick io lo vedo come sostegno al posizionamento e non come sostituto o sostitutivo..

    [/supersaibal]

    no no il payperclick non lo uso come posizionamento ma come impronta del nome.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.