Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: audio asincrono

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    30

    audio asincrono

    Salve...

    sono istericamente intento nel far andare nel tempo giusto un file audio precedentemente tagliato e messo a tempo nel filmato.
    Premetto che in locale sia aprendo il file .swf che con l'anteprima di FlashMX 2004 ..va tutto bene.

    quando vado a vedermi sto filmato con il browser InternetExplorer aprendo la pagina HTM dove è stato montato... l'audio non va a tempo ed è tutto diverso il tempo d'ingreso!!!

    ho importato il file .wav nella libreria... e selezionando il frame della scena dove deve cominciare il filmato.

    dipende dal fatto che sono presenti diverse scene e il file audio è nel 1° frame della seconda scena ???

    Sembrerebbe proprio che sia IE che mi fa sto casino !!!!

    insomma.. come posso far rispettare in modo assoluto l'ingresso di un audiofile nel filmato ???

    AIUTO!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    30
    non mi risponde nessuno?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao,

    ti ho ripescato dalla terza pagina.

    La sincronizzazione dell'audio e del video è sempre un problemaccio. Non dipende da Flash ma dalla diversità di elaborazione insita nei due tipi di dati: l'audio ha sempre la priorità sul video.

    Un modo c'è, ma ci vuole un po' di sedere*

    Metti il suono in un layer a sé dedicato e "spalmalo" sulla timeline in base alla lunghezza della parte video (uguale numero di frames sia per l'audio che per ciò che sarà visibile).

    * Ci vuole sedere poiché funziona soltanto se nell'ultimo frame dell'audio lo spettro (quella specie di elettrocardiogramma), finisce esattamente riempiendo tutto il frame (parlo sempre dell'ultimo frame), altrimenti se lo spettro finisce "a metà frame", allora il sincronismo va a farsi friggere.
    Puoi sopperire all'eventuale mancanza, aggiungendo uno spazio sonoro con un silenzio misurato esattamente (nel wav originario, con un editor per suoni).

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    30
    il problema principale seguendo il tuo discorso .. che cmq avevo ia provato a fare essendo la cosa più "ovvia" diciamo...
    è che.. il filmato è diviso i 4 scene.

    quindi anche allungando il layer dove parte il sonoro.. cmq no potrebbe proseguire se no fino alla fine delle imagini della scena che lo accoglie...

    ti ringrazio per l'attenzione.. intanto vi suggerisco il link del sito che contiene il filmato dell'intro in questione con audio.. che puo sembrare stare a tempo MA... il vero intento mandando a tempo il suono è ben diverso... cmq.. sto FLASH.. ma rotto le palle! è un bidone

    www.coronaclub.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Perdonami, ma non puoi dire che Flash è un bidone. Come ti ho già spiegato, non dipende assolutamente da Flash ma da alcune diversità dei tipi di dati e dall'uso che fai del programma.

    Per esempio, ti sei fermato davanti ad un motivo che non è affatto un ostacolo parlo delle 4 o 10 scene che siano... Per risolvere quell'inezia basta che tu spalmi il file sonoro in un movieclip e così, una volta partito, suonerà fino alla fine, scene o non scene.
    Vedi che non era "ovvio" ?

    Poi, come alternativa, puoi caricare l'animazione in questione e il suo suono dopo averli messi in un file esterno; a caricamento avvenuto la CPU e la RAM lavoreranno "più comodamente" e la sincronizzazione sarà più possibile.

    Cmq, sei libero di pensare quello che vuoi ma, ti prego, non chiamare bidone un programma vastissimo, versatile come pochissimi e con potenzialità inimmaginabili per chi non conosce a fondo "quello che Flash può fare".

    Se proprio non ci riesci perché Flash è un bidone, allora usa Power Point che fai prima a... verificare gli stessi, identici problemi che non risolveresti facilmente nemmeno con Director.

    Persino con gli .avi, gli .mpg e i .mov se non hai certi codec, ti trovi sempre davanti a problemi di "no sync".

    BuonTutto !

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    30
    lascia perdere il mio sfogo notturno incazzato come pochi per sto asincronismo del cavolo... conosco bene le potenzialita infinite di flash e le sue smisurate applicabilita... ma no stiamo facendo promozione al prodotto... me ne fotto di citarne chissa quali pregi.. solo il fatto che dopo ore ed ore di lavoro per tagliare lìaudio in modo figo a tempo con ingressi di immagini e altro.. mi va tutto a farsifottere.. insomma... mi prende male.

    grazie per il secondo suggerimento .. provero ad inserire il sonoro in un MC estendendolo integrralmente nella time line del MC stesso!

    grazie ancora! ciao ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.