Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    About.com venduto x 400millioni di $.......

    About.com ha 22 Millionen visitatori pro Mese...e stato vernduto x 400 millioni di $ adesso secondo voi.
    Cosa ci vuole alla base di un buon sito?...e se ce gente che compra x cosi tanto cosa vedono "questi" in un sito??? .
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    aspetta tu dici l'intero sito (contenuti, articoli, struttura, db, hype, backend, frontend, utenti, email... insomma tutto) e non solo il nome di dominio?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Conosci il sito?...parla un po di tutto...penso x quella somma e stato vendoto tutto

    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    secondo me la parte del leone la fa il nome, l'hype, e quindi il ritorno di immagine e pubblicità che riesce a generare il sito: più sono elevati questi fattori e più il prezzo "sale".

  5. #5

    pur non conoscendolo diretammente,

    volente o nolente ho fatto 3-4 accessi in questo sito.
    dunque, il target geografico sono gli STATES dove About.com è conosciuto....immagino che l'investimento di 400mln sia dovuto per il Brand..il resto è solo ciò che ci sta dietro al brand..quindi pubblicità, utenti, buona presenza in Google e via dicendo

  6. #6

    Re: About.com venduto x 400millioni di $.......

    [supersaibal]Originariamente inviato da key
    About.com ha 22 Millionen visitatori pro Mese...e stato vernduto x 400 millioni di $ adesso secondo voi.
    Cosa ci vuole alla base di un buon sito?...e se ce gente che compra x cosi tanto cosa vedono "questi" in un sito??? . [/supersaibal]

    con 22 milioni di visitatori al mese quanto tempo ci vuole per fare 400milioni?

  7. #7
    bisogna vedere il tutto nell'insieme. poi alla fine quelli sono investimenti capitalizzati e non per il vero valore. prova a pensare che quel sito produce un tot all'anno. se rimango sulla stessa lunghezza d'onda oppure lo miglioro il suo valore aumenterà. tra 5 anni lo rivendo per esempio a 500 milioni e ci avrò guadagnato, sia l'utile nel corso dei 5 anni, sia la differenza tra il costo di acquisto e quello di vendita. alla fine per questi grandi investimenti non è importante ammortizzare, ma capitalizzare.

  8. #8
    mah..in un anno ti sei comperato il sito x ben 2 volte

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    About.com è stato acquistato dal gruppo "New York Times Company" che è un po come dire RCS da noi, ma molto molto più in grande...

    "New York Times Company", oltre ai quotidiani "New York Times" e "Herald Tribune", possiede altre 16 testate e circa 40 siti web.

    Come da loro stessa ammissione, l'acquisto di About.com è stato effettuato nell'ottica di promuovere i prodotti del gruppo e, in più, incrementare il fatturato anche con lo sviluppo ulteriore del modello "Cost per Clic" già attualmente proposto da About.com attraverso il migloramento dei contenuti e della visibilità nel Web.

    Credo, comunque, che si sta verificando ciò che già avviene da alcuni anni nel "mondo" tradizionale: l'informazione è sempre più nelle mani di pochi, grandi gruppi editoriali...

    Saluti

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da Fedeo
    About.com è stato acquistato dal gruppo "New York Times Company" che è un po come dire RCS da noi, ma molto molto più in grande...

    "New York Times Company", oltre ai quotidiani "New York Times" e "Herald Tribune", possiede altre 16 testate e circa 40 siti web.

    Come da loro stessa ammissione, l'acquisto di About.com è stato effettuato nell'ottica di promuovere i prodotti del gruppo e, in più, incrementare il fatturato anche con lo sviluppo ulteriore del modello "Cost per Clic" già attualmente proposto da About.com attraverso il migloramento dei contenuti e della visibilità nel Web.

    Credo, comunque, che si sta verificando ciò che già avviene da alcuni anni nel "mondo" tradizionale: l'informazione è sempre più nelle mani di pochi, grandi gruppi editoriali...

    Saluti [/supersaibal]

    conosco molto di più nytime che RCS.. (rcs l'avrò sentito pochissime volte :rollo: )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.