Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Xanz
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    25

    [VB6] OCX in Moduli di Classe

    Salve volevo chiedere se è possibile dichiarare un ocx ( ad esempio un timer ) e utilizzarlo in un modulo di classe. Io ho provato ma me lo lascia solo dichiarare e non inizializzare.. quando provo ad utilizzarlo mi da questo errore: "Variabile oggetto o vatiabile del blocco With non impostata".. ma con Set non è possibile impostarla perchè si può utilizzare solo con le classi e non funziona nemmeno load.. nn riesco a venirne fuori.. qualkuno mi può aiutare? Ty

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Se non vuoi utilizzare le API di Windows, 'SetTimer' 'KilTimer' ed i
    meccanismi di CallBack, puoi utilizzare un form nascosto.

    Metti il Timer in un form invisibile (visible = false).
    in un metodo della classe carichi il form e successivamente
    esegui una : Form1.Timer1.Enabled = true;
    Nell'evento Timer del Timer1, metti le istruzioni che ti servono.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xanz
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    25
    Già.. quindi metterlo direttamente nel modulo di classe nn si può giusto?.. quindi se io poi volessi esportare il meccanismo nn posso esportare solo il modulo di classe ma dovrei esportare anke il form.. cmq l'idea delle api nn è male.. certo ke in vb senza api nn si fa quasi nulla

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Già.. quindi metterlo direttamente nel modulo di classe nn si può giusto?.. quindi se io poi volessi esportare il meccanismo nn posso esportare solo il modulo di classe ma dovrei esportare anke il form.. cmq l'idea delle api nn è male.. certo ke in vb senza api nn si fa quasi nulla
    Non è detto.
    Se il modulo di classe diventa il cuore di un OCX, tutto viene
    incluso in esso.
    Dovrai solo importare l'OCX.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xanz
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    25
    Uhm.. il problema è ke nn sono molto pratico con gli ocx.. sai x caso dove posso trovare una buona guida ke spieghi come programmarli?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Segui passo passo :
    1) Apri un nuovo progetto vb di tipo Controllo ActiveX
    2) Da subito, ti viene aggiunto un pannello, simile ad un
    form ma senza bordi. Quello è il contenitore del tuo OCX.
    3) Da un nome al progetto
    4) Mettigli un bottone (Command1) nel contenitore.
    5) Rimpicciolisci il contenitore in modo da farci stare solo il
    Command1
    6) Inserisci questo codice :
    codice:
        Private Sub Command1_Click()
            Load Form2
            Form2.Timer1.Enabled = True
            Form2.Show
        End Sub
    7) Click col tasto destro su Finestra progetto, Inserisc->Form
    8) Il Form1 ti viene aggiunto.
    9) Nel Form1 aggiungi un Timer (Timer1), imposta Interval su 1000
    10) Metti una textbox (TextBox1) sul Form1, rimpiccilisci il Form1
    quanto basta per far vedere solo il TextBox1.
    11) Inserisci questo codice nel Form1:
    codice:
        Private Sub Timer1_Timer()
            Text1.Text = Time$
        End Sub
    12) Chiudi il Form1.
    13) Dal Menu' File click su 'Crea XXXXXX.ocx'

    14) Chiudi VB.
    15) Riapri VB.
    16) Apri un nuovo progetto di tipo Standard Exe
    17) Da Progetto->Componenti carica il tuo OCX appena creato. Trascina
    il componente sul form.
    18) Ti appare un bottone con su scritto "Command1".
    19) Manda in esecuzione il progetto.
    20) Clicca su Command1
    21) Aspetta qualche istante.


    Se tutto funziona hai creato un OCX con timer a 1 secondo.
    Fai le modifiche sul tuo OCX nell'evento Timer del Timer1

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xanz
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    25
    Sei stato gentilissimo davvero.. ma sai x caso se c'è una guida ke spiega come fare un ocx generico? Per poter farne anke altri non si sa mai..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    C'è, forse, ancora online sul sito Visual Basic Italia, non ricordo,
    l'indirizzo, una serie di tre lezioni sugli OXC. Ricordo il nome
    dell'autore, Perrotta.
    Prova a fare una ricerca su Google con "+OCX +Perrotta", dovresti
    trovarle ancora.

    Altri esempi potresti trovarli nei libri su VB, primo fra tutti,
    quelli del già citato F.Balena.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xanz
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    25
    Grazie gentilissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.