Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [Suse 9.2 Pro] Postfix si può eliminare?

    Ciao, la selezione di pacchetti di default proposta da Suse al momento dell'installazione ha "tirato" dentro pure Postfix: dato che il mio notebook non fa certo le funzioni di server di posta mi chiedevo se posso disinstallarlo. Il mio sesto senso stile Win mi dice che non dovrebbero esserci problemi, ma data la mia inesperienza con Linux (non so se magari qualcosa di fondamentale si appoggia a Postfix) mi serve un consiglio .

    Grazie!
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  2. #2

    Re: [Suse 9.2 Pro] Postfix si può eliminare?

    Originariamente inviato da fede_pg
    Ciao, la selezione di pacchetti di default proposta da Suse al momento dell'installazione ha "tirato" dentro pure Postfix: dato che il mio notebook non fa certo le funzioni di server di posta mi chiedevo se posso disinstallarlo. Il mio sesto senso stile Win mi dice che non dovrebbero esserci problemi, ma data la mia inesperienza con Linux (non so se magari qualcosa di fondamentale si appoggia a Postfix) mi serve un consiglio .
    Lo standard POSIX e vari tool di sistema, ad esempio tutta la roba relativa a cron, richiedono la presenza di un server di posta locale, un MTA per esser piu` precisi.
    Se il tuo notebook non ha sufficienti risorse, o se vuoi rimuoverlo, puoi farlo, ma metti in conto di sistemare eventualmente qualche problemino in futuro. Non posso essere piu` preciso perche` non ho mai usato suse.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Grazie per la info. Le risors HW non mancano x fortuna, quindi lo lascio lì dov'è, era più che altro per una questione di "pulizia".
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  4. #4
    Da utente SuSE, confermo il fatto che se tenti di eliminare postfix, yast di chidere di eliminare una miriade di pacchetti per via della vergognosa gestione delle dipendenze tipica degli rpm :-(

    Quello che puoi fare è disabilitare l'avvio automatico di postfix all'avvio del sistema. Ossia: yast --> Sistema --> Editor dei runlevel e qui disabiliti postfix.
    Hola
    Das Gras ist verdorret und die Blume abgefallen

  5. #5
    Originariamente inviato da tamteboo
    Da utente SuSE, confermo il fatto che se tenti di eliminare postfix, yast di chidere di eliminare una miriade di pacchetti per via della vergognosa gestione delle dipendenze tipica degli rpm :-(
    se, come credo, postfix e` indicato come dipendenza del sistema base, nessun'altro sistema serio di gestione di pacchetti avrebbe fatto diversamente.

    rpm e` spesso ingiustamente criticato, IMHO.
    Anche se non son sicuro che questo sia un caso di critica ingiusta
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.