Pagina 1 di 12 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 117
  1. #1

    PubbliRoma.com & Allegra (prove effettuate)

    Ciao a tutti

    Ho aperto questo thread per capire, se possibile, quale modifiche siano state apportate all'algoritmo di Google a partire dal 6 febbraio, soprattutto considerando gli ormai numerosi siti penalizzati, all'apparenza senza motivo, dalla data di cui sopra (uno di questi, appunto, è stato PubbliRoma.com).

    PREMESSA = Prima del 6 febbraio PubbliRoma godeva di una cinquantina di risultati nelle prime 10 posizioni di Google ( ancora sono riportati in questa pagina www.rasoft.it/area_keywords.html ). Questo grazie a una serie di accortezze che non hanno mai riguardato tecniche di spamming o, comunque, scorrette, basate soprattutto sulla densità delle keywords d'interesse e su una discreta campagna di back link.

    Inizio subito col dirvi che, al contrario di quanto suggerito da Fradefra a riguardo di non effettuare modifiche in questo periodo iniziale e di aspettare che si sarebbero calmate le acque, passati una quindicina di giorni senza aver effettuato modifiche alla struttura delle pagine, senza notare nessun cambiamento, ci siamo messi, invece, all'opera, effettuando le seguenti modifiche e i seguenti risultati:

    1) Pensando che PubbliRoma fosse stato penalizzato per una dose massicia della keywords "pubblicità online" all'interno di una data pagina ( pubblicita_online.html ... ancora in cache di Google ), abbiamo pensato bene di cambiare il nome del link e il title che puntava a questa pagina.
    Il risultato è stato quello di salire dalla 19/20 posizione in cui balenava solitamente (per la ricerca con "pubbliroma"), alla 18 posizione. Quanto ottenuto ci ha convinti ad andare avanti con le prove in tal senso, concentrandoci sulla keywords "pubblicità online" ( in questa pagina www.pubbliroma.com/motivi.html potete vedere che è nelle prime posizioni in alcuni motori di ricerca ).

    2) Abbiamo alleggerito tutti i tag title dei vari link delle keywords di nostro interesse (es: nei link alle aziende c'era il title con la categoria dell'azienda) e stiamo ancora aspettando che Google si aggiorni le pagine modificate.

    3) Abbiamo smembrato la pagina pubblicita_online.html e spostato una parte dei contenuti nella pagina motivi.html e nella pagina report.html (ancora non indicizzate), effettuando anche la richiesta di cancellazione di quella pagina dal database di Google (in fase di attuazione).
    Siamo in attesa dei risultati di questa operazione.

    Con questi 3 semplici "alleggerimenti" per alcune keywords, penso, comunque leciti (non sono tecniche di spamming, ma solo un keywords density ottimizzato), pensiamo di scrollarci di dosso il dubbio che questa penalizzazione possa essere scaturita da una + o - massiccia ottimizzazione per una keywords + o - competitiva.
    Al momento, più precisamente da ieri (cambio serp, con ulteriori siti finiti in penalizzazione), siamo ritornati in 19 posizione per la ricerca "pubbliroma" e, udite udite, Google ha tirato su un altro pò di spam engine (tra i primi 10 risultati ce ne sono addirittura 5), preferendoli al sito di cui "tutti parlano", ovvero PubbliRoma.

    Ma non è finita, perché il primo risultato della ricerca su Google per "pubblicità online" era il sito di un nostro amico del forum ( www.pubblicitaonline.it ), che da oggi è sparito anche lui da questa ricerca ( al suo posto c'è la directory di sua proprietà ).

    A questo punto mi è venuto un dubbio: cosa avevano in comune PubbliRoma.com e PubblicitàOnline a parte l'ottimizzazione per la keyword "pubblicità online" ?
    Chiaro, il codice dei backlink ricevuti .... guarda caso "pubblicità online".

    Se ci aggiungiamo che PubbliRoma è stata sempre nelle prime posizioni di tutti i motori per questa ricerca, tranne che per Google (sempre dalla 70 alla 300 posizione), col quale era prima, però, digitando la "famosa stringa anti sandbox", sono arrivato, per ora a una conclusione:

    Google sta iniziando a penalizzare tutti i siti che effettuano scambi link "mirati" (ancor text) per chiavi di una certa competitività.

    Se le prove effettuate sopra, appena Google si berrà le pagine modificate, non porteranno a risultati positivi, mi sa tanto che l'unica cosa da fare sarà riottimizzare i codici dei backlink dei siti partner!!!

    Voi che ne pensate?
    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710
    Google sta iniziando a penalizzare tutti i siti che effettuano scambi link "mirati" (ancor text) per chiavi di una certa competitività.
    google picchia i link...tipo io a te e tu a me.....
    in ogni caso la home ce nella ricerca?
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da key
    google picchia i link...tipo io a te e tu a me.....
    in ogni caso la home ce nella ricerca? [/supersaibal]
    Non l'ho riportato, comunque sono ancora presenti tutte le pagine di PubbliRoma in Google, compresa la home ... soltanto che per qualsiasi ricerca (vedi anche "pubbliroma") il portale è stato presantemente penalizzato.
    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  4. #4
    Non l'avevo riportato, ma se volete verificare la pagina pubblicita_online.html che abbiamo tolto dal server, è ancora presente nella cache di Google a quest'url http://216.239.59.104/search?sourcei...ta_online.html

    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  5. #5
    Credo che attualmente stia accadendo ciò che descriverò e il sito PubbliRoma.com rientri in questo caso di "pseudo-penalizzazione":

    1. Google attualmente premia nelle ricerche i siti che contengono link ad altri siti a tema con l'argomento cercato: probabilmente credono (sbagliando) che in questo modo si possano premiare siti con contenuto informativo su un determinato argomento.

    2. Se un sito A che compare nei primi risultati della SERP per una certa kw di ricerca contiene un link a un sito B, quest'ultimo B verrà penalizzato per la stessa kw e comparirà molto dopo nella SERP.
    Questo secondo punto serve (secondo Google) a limitare (attenzione, non ho etto a eliminare ma a limitare) la comparsa degli spam engine per qualsiasi stringa di ricerca nei settori più caldi. Come dire: "dato che gli spam engine non riesco ad eliminarli, almeno limito la loro comparsa nelle serp".

    3. Per come sono fatti gli spam engine, per come sono ottimizzati e sviluppati continuamente da persone esperte (SEO molti dei quali magari bazzicano da queste parti), con gli attuali criteri di classificazione di Google essi "meritano" i primi posti nelle SERP

    4. La risposta al quesito iniziale, cioè "Perché è stato penalizzato PubbliRoma.com?", per come la vedo io, è la seguente:
    4.A) gli spam engine (e in questo caso anche la directory di pubblicitaonline, che NON è uno spam engine), sono molto ottimizzati sui vari argomenti, contengono molti link ad altri siti e "meritano" (secondo l'attuale algoritmo di Google) le primissime posizioni;
    4.B) I siti nei primi posti delle SERP contengono link a PubbliRoma.com, quindi quest'ultimo viene escluso dalle prime posizioni delle SERP perché viene giudicato un sito appartenente al network di siti che compaiono primi.

    5. Secondo me attualmente qualsiasi sforzo faccia Rasoft per migliorare la posizione di PubbliRoma.com sarà vano per quanto appena detto: o cerca di costituire una struttura similare a quella degli spam engine, oppure attende un nuovo cambiamento dell'algoritmo che valuti diversamente i pesi attribuiti ai vari parametri per giudicare un sito.

    6. Consiglio generico: state attenti a chi linkate, scambi di link selvaggi a mio parere possono penalizzare, per quanto sostengo al punto 2

    In bocca al lupo a Rasoft e a tutti!

  6. #6
    Ti ringrazio per l'in bocca al lupo e lo rigiro a tutti gli utenti del forum (me compreso ).

    Il discorso del sito A che è primo e linkando il sito B, fa scendere quest'ultimo di posizione è molto valido, ma non so se effettivamente può essere attribuito a PubbliRoma. Mi spiego meglio.

    PubbliRoma.come nei mesi passati ha, un pò come tutti agli inizi, effettuato una campagna di scambio link con siti di altro genere, non molto selettiva, ma nemmeno all'acqua di rose.

    Tutti i siti, o almeno alcuni con i quali sono stati scambiati i link, risiedono in questa pagina www.pubbliroma.com/link.html e l'unico, e dico l'unico, sito con il quale c'è stato uno scambio link tematico da sito A a B è, guarda caso, il PubblicitaOnline.it, ma non nel suo dominio principale, bensì nella sua directory, cioè quella attualmente prima per la ricerca "pubblicità online".

    E' vero che il link dalla directory (sito A) verso PubbliRoma.com (sito B) è presente qui http://directory.pubblicitaonline.it/Detailed/1057.html , ma è anche vero che questo mi linka come PubbliRoma e non come pubblicità online, quindi non per una keyword a tema che avrebbe potuto penalizzarmi il portale.

    Sarebbe potuto essere il contrario, cioè che PubbliRoma (sito A) avrebbe potuto penalizzare PubblicitaOnline (sito B), ma questo non è possibile in quanto PubbliRoma linka la sua directory e poi, come precedentemente specificato, per questa ricerca su Google non è mai stata nelle prime posizioni (dalla 70 alla 300).

    Questo ragionamento, invece, mi fa sorgere un altro dubbio ... negli ultimi mesi PubbliRoma è stato sempre presente nelle prime pagina degli spam engine per la ricerca "pubblicità online" (vedi i primi risultati cercando anche "pubbliroma") ... non vorrei che questa presenza "non voluta" , insieme alla pagina "pubblicita_online.html" di cui sopra (con lo stesso nome di quelle degli spam engine per questa keyword), mi avesse in qualche modo associato ad uno spam engine vero e proprio!

    Comunque, almeno quest'ultimo dubbio, appena Google rimuoverà la pagina in questione dal suo indice e, nel frattempo, mi aggiornerà quelle nuove, dovrei togliermelo senza problemi .... speriamo.
    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  7. #7
    X Rasoft: chiarisco il mio discorso dei link:

    la penalizzazione che io ipotizzo non ti deriva necessariamente dalla directory di pubblicitaonline (o forse per alcune kw sì) ma deriva proprio dagli spam engine: tu dici che compari ai primi posti nelle SERP degli spam engine, Google legge questo fatto come se loro ti linkassero e su determinate kw Google decide di mettere uno solo dei due siti nelle sue SERP: mette lo spam engine e tu sei penalizzato in quanto, secondo lui, presumibilmente appartenente al medesimo network.
    Spero di essermi riuscito a spiegare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    Il risultato è stato quello di salire dalla 19/20 posizione in cui balenava solitamente (per la ricerca con "pubbliroma"), alla 18 posizione

    per una posizione io non mi agiterei

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da dav
    X Rasoft: chiarisco il mio discorso dei link:

    la penalizzazione che io ipotizzo non ti deriva necessariamente dalla directory di pubblicitaonline (o forse per alcune kw sì) ma deriva proprio dagli spam engine: tu dici che compari ai primi posti nelle SERP degli spam engine, Google legge questo fatto come se loro ti linkassero e su determinate kw Google decide di mettere uno solo dei due siti nelle sue SERP: mette lo spam engine e tu sei penalizzato in quanto, secondo lui, presumibilmente appartenente al medesimo network.
    Spero di essermi riuscito a spiegare [/supersaibal]
    Sì, ti sei spiegato ... in pratica è quello che riportavo nel mio dubbio di fine discorso precedente, cioè mi domandavo se le penalizzazioni potevano dipendere da sti benedetti spam engine.

    A tal riguardo, comunque, se così fosse, sarebbe un gradissimo bug dell'algoritmo di Google, perché non si può penalizzare un sito soltanto perché è linkato nelle prime posizione di uno o più siti che non servono ad un cacchio (gli spam engine) ... sarebbe troppo facile, in tal modo, buttare giu i siti dei "rivali", anche a livello commerciale.

    Mettiamo il caso che gli spam engine inizino, per esempio, a linkare nelle loro prime posizioni per la keyword "notizie" il sito di Repubblica.it e magari riescono anche a scavalcarlo, cosa succederebbe?????? Che il sito de la Repubblica verrebbe pebalizzato per cause che non dipendono dal suo volere????

    Se fosse così, vorrebbe dire che Google ci sta dicendo platealmente di farci una serie illimitata di spam engine personali per farci la guerra l'uno con l'altro ... magari perché si è stufato di essere il motore di ricerca più utilizzato al mondo ... che vorrà lasciare spazio a MSN ???

    Grazie comunque per la precisione
    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da uMoR
    per una posizione io non mi agiterei [/supersaibal]
    Beh, nella situazione in cui si trova PubbliRoma ora, essendo stata dal 6 febbraio sempre fra la 19 e la 20 posizione per la ricerca "pubbliroma", è chiaro che anche una singola posizione può far ben sperare!

    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.