ciao a tutti,
uso da circa un mese con molta soddisfazione la distribuzione gentoo.
però ho notato un enorme difetto: è troppo lenta.
hardware:
celeron 2000@2020~2400; ram 256MB ddr 266Mhz; hard disk maxtor 40GB 7200 giri/minuto; 640MB swap
software avviato:
kde 3.3.2; xorg 6.8; driver nvidia; driver alsa; mysqld; apache2
per aprire firefox ci metto 10 secondi, con kanotix meno della metà. per aprire konsole ce ne metto 1-2 e per konqueror più o meno 5-6.
/etc/make.conf :
cosa mi conviene fare per avere un gentoo scattante (n.b. devo reinstallarlo tutto)?CFLAGS="-march=pentium4 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer"
CHOST="i686-pc-linux-gnu"
CXXFLAGS="${CFLAGS}"
USE="X alsa usb cups foomaticdb ppds kde qt mozilla oss sdl xmms nas opengl videos font-server truetype-fonts type1-fonts -bindist -gnome avi bzlib cdr crypt dvd dvdr emacs ftp gd gif gtk gtk2 icq imap jpeg msn mysql mysqli ncurses perl php png posix quicktime socks5 ipv6 sse tidy tokenizer python wxwindows xml xsl arts bash-completion libwww pdflib scanner svg xprint xuid apache2 mod_php tcltk innodb"
MAKEOPTS="-j2"
GENTOO_MIRRORS="http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distributions/gentoo-sources http://darkstar.ist.utl.pt/gentoo http://ftp.easynet.nl/mirror/gentoo"
LINGUAS="it"
ALSA_CARDS="via82xx"
ho anche intenzione di mettere gnome perché uso di più le gtk che le qt. il sistema potrà essere leggermente più reattivo così?