Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    142

    problemini con neoinstallazione mandrake


    ciao raga,
    ho installato per la prima volta mandrake 10.1 e, dopo vari tentativi a vuoto, ce l'ho fatta e sono soddisfatto!! mamma mia quanti programmi ci sono!!!
    Mandrake funziona, ho fatto una partizione x lui mentre nella prima c'è windows 2000. quando l'ho avviato sono andato nel configuratore di sistema o una cosa simile, ho fatto la mia normale connessione a tiscali e libero che uso con windows, mi fa il numero, si accende il led della connessione ma poi mi viente fuori una videata di errore "...il demone ppp ha creato un errore...". COME MAI???? ci tengo a precisare che tutto il resto funziona, stampante, mouse etc. etc.

    e poi ho usato il lettore mp3 amarock ma poi mi ha dato un errore, l'ho disistallato, riavviato e riinstallato ma mi da sempre lo stesso messaggio di errore:

    amarock could not be started, try typing "amarock" at a command prompt perhaps the output can help

    l'ho digitato in esegui ma mi da sempre lo stesso errore.
    non c'è un'utility per ripristinare una situazione precedente al crask?

    ultimo quesito:
    la partizione l'ho fatta di 2,3 Gb (utilizzati 1,5) e per la Swap 600 Mb (la mia ram è 384) xkè ho letto che doveva essere al max 2,5 volte il quantitativo di ram. Ho fatto bene ho devo ridimensionarle? e se si come? con che cosa?? partition magic va bene?

    spero mi possiate essere di aiuto.

    p.s.: che cavolo sono i dispositivi ups??

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    142
    vedo con piacere che mi state dando una mano.....

  3. #3
    per il modem devi dire che modem è altrimenti è difficile sapere cosa ha

    per vedere cosa ha amarok lo devi avviare da terminale non da esegui

    apri una consolle dal menu e dai il comando
    ti dovrebbe dire che problemi ci sono

    la partizione di mandrake è un po troppo piccola non puoi installare molto la swap invece è anche troppo grande
    in genere viene utilizzata pochissimo e se hai poco spazio puoi farla anche piu' piccola

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    142
    Originariamente inviato da andy caps
    per il modem devi dire che modem è altrimenti è difficile sapere cosa ha
    il modem è un u.s. robotics 56k fax/modem


    per vedere cosa ha amarok lo devi avviare da terminale non da esegui
    apri una consolle dal menu e dai il comando
    ti dovrebbe dire che problemi ci sono
    cosa vuol dire avviare da terminale? mi dici qual'è la consolle dal menu?

    la partizione di mandrake è un po troppo piccola non puoi installare molto la swap invece è anche troppo grande
    in genere viene utilizzata pochissimo e se hai poco spazio puoi farla anche piu' piccola
    allora faccio la partizione di mandrake da 3 Gb e la swap da 300Mb, ok??

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    142
    nessuno che sa darmi una mano??

    cmq l'errore che mi da nella connessione è questo:

    il demone pppd ha interrotto la connessione in modo inatteso
    valore rimandato 16

    il file log riporta questo:
    -pppd 2.4.2. started
    -using interface ppp0
    -connectpp0<-->/dev/ttys0
    -hangup (sighup)
    -modem hangup
    -connection terminated
    -exit


    il modem si connette xkè il led si accende, ma quando con il browser tento di navigare con qualsiasi indirizzo, non va...

  6. #6
    che tipo di modem è interno ? esterno ? collegato alla usb? alla seriale ?

    il terminale dovresti averlo anche nella barra delle applicazioni
    (quella specie di monitor nero
    )

    oppure lo trovi nel menu
    con linux si usa moltissimo perche permette molte cose in piu

    installa dal cetro di controllo di mandrake kppp o kdenetwork e prova a fare la connessione con kppp
    disabilitando la casella attendi il segnale

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    142
    il modem è un u.s. robotics 56k esterno su porta seriale.

    il terminale che dici tu l'ho individuato ma poi che ci scrivo???

  8. #8
    scrivici kppp e dai invio

    kppp è un pogranmmino che serve per connettersi

    devi interrogare il modem cambiando le porte dal menu dispositivo fino a che non ti riconosce il modem con una risposta di comandi AT

    poi imposti la connessione disattivi la casella attendi il segnale e ti connetti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.