Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    bordercolordark e bordercolorlight

    (so già che nn mi cagherà nessuno con un titolo così!)
    ricordo di avere usato tempo fa, tramite frontpage, questi due attributi per definire i bordi di una tabella:
    bordercolordark
    bordercolorlight

    poi siccome mi piaceva l'effetto me li sono ricopiati anche in DW!
    però volevo sapere se sono attributi ancora attuali o obsoleti! e se lo stesso effetto si può ottenere con i css

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: bordercolordark e bordercolorlight

    posta la pagina con questi 2 attributi, per vederla, e la trasformiamo con i CSS;
    se non erro dovrebbero essere deprecati.
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    http://vespolate.altervista.org/bacheca.htm

    non guardare il codice, è tutto un porcaio, alla fine in buona parte è ancora quello fatto anni fa con frontpage. e poi tanto a breve vorrei rifare tutto il sito!
    gli attributi in questione sono definiti per la tabella. poi per le singole celle c'è anche un attibuto style, che nn sapevo fosse un css, FP infatti definiva tutti css in linea (tanto per appesantire ancora di più il codice! in questo era un maestro!), però nn considerarlo!

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao
    scusami ma non avevo dimenticato;
    allora....
    prova a scrivere questo codice CSS in una pagina html:

    #box{
    margin:10px auto;
    padding:0;
    width:296px;
    border-top:1px solid #ddd;
    border-right:1px solid gray;
    border-bottom:1px solid gray;
    border-left:1px solid #ddd;
    height:80px;
    }

    nel body rikiami il #box:
    <div id="box"></div>
    se vuoi altri box all'interno, non devi fare altro che crearti altri #div con un colore di bordo diverso, o uguale, e di misure a tuo piacimento.
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    farò un po di prove! cmq mi interessava più che altro sapere di quelle due proprietà html!

    cambiando discorso:
    Adesso posso dire che mi sono anche dedicato all' accessibilità, con la speranza di esserci riuscito

    hai mai provato con IE a impostare carattere grande?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    hai mai provato con IE a impostare carattere grande?
    Non parliamo di questo argomento; IE fa pena da questo punto di vista. Fai delle prove su Opera, FireFox e Mozilla;
    quelli si che sono browser!!
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  8. #8
    si ma lo sai anche tu com'è la storia, IE è ancora il più usato e bisogna accontentare la maggioranza se vuoi rispettare i termini di accessibilità!
    cmq anche con FF c'è qualche problemino!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.