Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    un idea su come rendere veloce l'installazione di pacchetti software

    Ciao vi prego di darmi un vostro parere riguardo il fatto,che in linux molte volte quando si installano pachetti,arriva puntualmente il problema che ti mancano le dipendenze"lib",e che palle!!!!prendi vai in cerca delle librerie,scaricale,installale,"e che dio te lamandi buona" se la libreria non ti richiede un'ulteriore libreria.Io ho riscontrato parecchie volte sto problema,aggiundo anche gli update e upgrade delle volte non vanno tanto bene o per incopetenza o per problemi più tecnici,sei costretto a ravanare nei siti e scaricare le lib.Io trovo che sia una palla ,ecco che nella mia mente e nato il pensiero di come si potrebbe velocizzare e automatizzare questi processi.Mi son chiesto perchè quei testoni che fanno i programmi e i pachetti non preparano un bel pachetto con tutto l'occorente per l'installazione,"anche tutte le lib che in eventuale caso dovranno essere installate"e un'applicazione che va ad esaminare il sistema per scovare le librerie mancanti e installarle.ecco che il processo di installazione viene così velocizzato.mettetevi nei panni di uno alle prime armi con linux,che ci mette pure voglia e buona volontà perchè ci crede nell'open source,"deve diventare scemo!!!"e rischia pure di mandare tutto a puttane e ritornare con winzoz.
    Che ne dite non sarebbe una buona idea?????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mambro
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    98
    Esistono i gestori di pacchetti quali emerge, apt-get, pacman.. che lo fanno. L'installazione su linux è molto + semplice che su windows..
    codice:
    emerge mozilla-firefox
    e installo firefox senza andarmelo a cercare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Le moderne distribuzioni di linux consentono di fare praticamente tutto: con gli strumenti automatici, fanno tutto loro, con l'approccio manuale fa tutto l'utente ! Cioè, ognuno, secondo le sue capacità, i suoi intressi, la sua voglia ed i risultati che vuole ottenere può fare come gli pare ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4

    Re: un idea su come rendere veloce l'installazione di pacchetti software

    Originariamente inviato da alphalab
    Ciao vi prego di darmi un vostro parere riguardo il fatto,che in linux molte volte quando si installano pachetti,arriva puntualmente il problema che ti mancano le dipendenze"lib",e che palle!!!!
    Solo se installi da sorgente...
    Con i pacchetti binari e` un problema risolto da anni...

    Mi son chiesto perchè quei testoni che fanno i programmi e i pachetti non preparano un bel pachetto con tutto l'occorente per l'installazione,"anche tutte le lib che in eventuale caso dovranno essere installate"
    Perche` se scarico 20 pacchetti non voglio scaricarmi 20 volte glibc, libssl o glib...

    Credo che dovrebbe pero` esserci maggiore chiarezza (e anche uniformita`) sulla dichiarazione ad alto livello delle dipendenze da parte degli sviluppatori.

    Per il resto stai reinventando i package manager.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5

    Re: un idea su come rendere veloce l'installazione di pacchetti software

    Originariamente inviato da alphalab
    Mi son chiesto perchè quei testoni che fanno i programmi e i pachetti non preparano un bel pachetto con tutto l'occorente per l'installazione,"anche tutte le lib che in eventuale caso dovranno essere installate"e un'applicazione che va ad esaminare il sistema per scovare le librerie mancanti e installarle.
    Sei un genio VVoVe:

    Secondo te scusa in tutto sto tempo non ci aveva ancora pensato nessuno?

    Il vero problema di chi inizia è che si ostina a non voler usare il gestore di pacchetti della propria distro, per non so quale dannato motivo

  6. #6
    speravo fosse così.era solo un fattore di documentarsi.sono alle prime armi con lunix devo ancora capire e imparare molte cose!!! grazie e ciao

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144

    Re: Re: un idea su come rendere veloce l'installazione di pacchetti software

    Originariamente inviato da maiosyet_2
    Il vero problema di chi inizia è che si ostina a non voler usare il gestore di pacchetti della propria distro, per non so quale dannato motivo

    forse perchè si può installare qualsiasi distro senza minimamente immaginare che esista un gestore di pacchetti? ovviamente a meno che non ci si prenda la briga di leggere la documentazione di base, e, a spararla grossa, lo fa una persona su 10

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    però in parte ha ragione.. cioè con la mandrake devo saperlo e devo poi andare su easyurpmi per scegliere i server ftp.. questo passo poteva invece essere messo direttamente in fase di installazione..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.