Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Slack & skeda di rete

  1. #1

    Slack & skeda di rete

    Ho un acer aspire 1680 acquistato da meno di un mese, ho installato la fedora c3 e non ho avuto grossi problemi.
    Adesso ho messo la slack10 e volevo connettermi con la rete dell'università ma con mio grande dispiacere ho notato ke nn mi riconosce la skeda di rete.
    quando prova a dare

    dhclient eth0

    mi dice ke non trova il device.
    allora faccio netconfig, ma non mi riconosce lo stesso la skeda.
    accetto qualsiasi suggerimento..
    Bill chi???ahh quello che ha inventato i cassonetti dell'immondizia!!
    -----------------------------------------------

  2. #2
    Che skeda è?
    A quanto pare non hai caricato il modulo del kernel.
    Prova a vedere con lspci -v.
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  3. #3
    la skeda è

    broadcom 440x 10/100 integrated controller

    o almeno è quello ke mi dice windows in gestione periferiche.
    adesso provo a dare lspci -v e poi posto il risultato.
    Bill chi???ahh quello che ha inventato i cassonetti dell'immondizia!!
    -----------------------------------------------

  4. #4
    lspci -v mi restituisce questo nella parte ethernet controller:

    02:02.0 Ethernet controller: Broadcom Corporetion BCM4401 100Base-T (rev 01)
    Subsystem: Acer Incorporated [ALI]: Unknown device 0064
    Flags: bus master, fast devsel, latency 64, IRQ 6
    Memory at d0204000 (32-bit, non-prefetchable) [size=8k]
    Expansion ROM at <unassigned> [disabled] [size=16k]
    Capabilities: [dc] Power Management version 2
    Bill chi???ahh quello che ha inventato i cassonetti dell'immondizia!!
    -----------------------------------------------

  5. #5
    Prova a dare da root un modprobe b44 .
    Mi pare si chiami così il modulo.

    Ciauz
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  6. #6
    Cmq , qui trovi i driver originali.
    Ciauz
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  7. #7
    ho dato modprobe b44..poi ho dato un ifconfig eth0 e mi da questo:

    eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:C0:9F:63:87:67
    UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:19 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:18 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collision:0 txqueuelen:1000
    RX bytes:3368 (3.2 Kb) TX bytes:1152 (1.1 Kb)
    Interrupt:6

    Adesso il mio intento principale è quello di riuscire a farmi dare un indirizzo ip da un server dhcp dando dhclient eth0 (se nn sbaglio) ma se adesso do il comando, dopo un pò di scritte di diritti mi dice

    eth0: not found

    grazie per la pazienza...
    Bill chi???ahh quello che ha inventato i cassonetti dell'immondizia!!
    -----------------------------------------------

  8. #8
    tramite svariate prove sono riuscito a cambiare qualcosa...
    ho cambiato l'ip della scheda di rete(ke grazie a zero-2 riesco ad vedere) e quando do
    dhclient eth0
    mi inizia a fare delle prove del tipo:

    DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 intervall 4

    e poi al posto di 4 cambia sempre...
    mi chiedo...dovrei mettere al posto di 255.255.255.255 un altro indirizzo per farlo funzionare?(scusate le mie domande forse troppo banali ma su questo argomento nn sono molto ferrato).
    Bill chi???ahh quello che ha inventato i cassonetti dell'immondizia!!
    -----------------------------------------------

  9. #9
    A sto punto prova a darle un ip manualmente invece di usare dhcp.

    # ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0

    adesso prova a pingare quell'ip:

    # ping -c 3 192.168.0.1

    Oddio.. spero di non aver detto delle c@zz@73 perche' sono un po' fagiano ancora..
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  10. #10
    Per ottenere l'indirizzo tramite dhcp io ho fatto così , ho configurato /etc/rc.d/rc.inet1.conf in questo modo :
    codice:
    IPADDR[0]=""
    NETMASK[0]=""
    USE_DHCP[0]="yes"
    DHCP_HOSTNAME[0]=""
    GATEWAY=""
    lasciando tutti gli altri campi vuoti.
    Non ho configurato null'altro e all'avvio tranquillamente mi carica l'indirizzo ip.

    Ciauz
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.