Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    problemi di doctype con firefox

    Ho una pagina HTML impaginata con un CSS. Se il classico
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"> la pagina viene visualizzata correttamente in firefox e potete vederla qui, ma se invece al doctype aggiungo l'URI in questo modo
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

    la pagina viene completamente sballata (vedi allegato)
    motivo?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    se si vede male è perchè c'è una parte del codice sbagliata...
    però senza codice non è facile trovare il problema...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  3. #3
    perchè il primo doctype è sbagliato, se glielo metti così va a cercarsi la dtd sul server del tuo sito, dove non esiste... quindi non la carica e firefox funziona in quirk, interpretandoti il codice in modo diverso e non standard
    Sotto la panza la mazza avanza.

  4. #4
    Originariamente inviato da Caleb
    perchè il primo doctype è sbagliato, se glielo metti così va a cercarsi la dtd sul server del tuo sito, dove non esiste... quindi non la carica e firefox funziona in quirk, interpretandoti il codice in modo diverso e non standard
    quello è il doctype che usa dreamweaver di default!
    tra l'altro non capisco, ho usato il il metodo descritto qui, inserendo lo script nella pagina in locale con il primo doctype (senza URI) con IE mi da responso "false" e con FF/mozilla "false", con il secondo doctype (con URI) mi da l'opposto: IE="true" e FF/mozilla="false"
    con il secondo script testato sulla pagina online (che usa il primo doctype) con Firefox mi risponde che è in modalità quirk, mentre in in locale mi dava il contrario anche se la pagina è uguale!
    che poi quale sarebbe il quirk di firefox visto che siamo alle ver. 1.0?
    help...

  5. #5
    Originariamente inviato da awd
    quello è il doctype che usa dreamweaver di default!
    e infatti dreamweaver sbaglia

    tra l'altro non capisco, ho usato il il metodo descritto qui, inserendo lo script nella pagina in locale con il primo doctype (senza URI) con IE mi da responso "false" e con FF/mozilla "false", con il secondo doctype (con URI) mi da l'opposto: IE="true" e FF/mozilla="false"
    con il secondo script testato sulla pagina online (che usa il primo doctype) con Firefox mi risponde che è in modalità quirk, mentre in in locale mi dava il contrario anche se la pagina è uguale!
    che poi quale sarebbe il quirk di firefox visto che siamo alle ver. 1.0?
    help...
    non conosco quello script, per verificare se FF funziona in quirk o in standard uso questo

    anche firefox ha il quirk, quand'è in quella modalità digerisce meglio gli errori; non per niente la tua pagina si vede "correttamente" in assenza della corretta dtd (quali siano gli errori non lo so, il codice non l'ho guardato)
    Sotto la panza la mazza avanza.

  6. #6
    Originariamente inviato da Caleb
    e infatti dreamweaver sbaglia

    non conosco quello script, per verificare se FF funziona in quirk o in standard uso questo
    ce l'ho, qual è la voce da usare?

  7. #7
    cmq per quanto riguarda il codice, beh l'HTML sono due cagatine, se ho sbagliato pure quello tanto vale che vado a zappare la terra.
    Alla pagina sono linkati 2 css: il css degli stili di formattazione "stili.css" e quello di struttura della pagina "index.css". in questo secondo c'è un metodo per la centratura di un div in un altro div che ho trovato qui sul forum, non l'ho fatto io. Sto cercando una mia soluzione in questi giorni ma finora non ha funzionato, infatti in quello ci sono cose che nn mi convincono, però funziona...insomma, più o meno...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    al posto di spiegare potresti postare html e css? ok ke alcuni degli utenti sono dei maghi, ma..

  9. #9
    Originariamente inviato da sms
    al posto di spiegare potresti postare html e css? ok ke alcuni degli utenti sono dei maghi, ma..
    veramente l'avevo scritto l'indirizzo nel primo post!
    cmq a chi fosse sfuggito ripetiamo tutto:
    HTML: http://alexwd.altervista.org/index.htm
    CSS1: http://alexwd.altervista.org/stili.css
    CSS2: http://alexwd.altervista.org/index.css
    ho fatto delle modifiche nella versione sul pc rispetto a quello in linea ma niente che modifichi la struttura!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    veramente l'avevo scritto l'indirizzo nel primo post!
    sarà.. io non lo vedo..

    ank'io ho quella barra.. cmq hai mi rimetteresti online la versione ke "nn va"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.