ok ho capito che non ne sai niente...mò ti spiego la questione...
all'interno del tuo CSS quando dai le proprietà al font del carattere (font-family) devi inserire almeno una famiglia di caratteri standard (le famiglie standard sono quelle che ti ho elencato sopra)
Questo perchè?
Perchè le tue pagine sono viste da sistemi operativi diversi che hanno installati font diversi e se non è installato quel font il povero browser come fa a farti vedere il testo?
Devi dare la possibilità al browser di scegliere.
Praticamente tutti i font hanno inoltre nomi diversi a seconda del sistema operativo e del formato (ttf o altro)
Sono state quindi definite delle famiglie di fonts standard con nomi comuni ai diversi sistemi operativi che richiami nel tuo CSS.
In realtà il browser sceglie il font presente sulla macchina che più si avvicina a quello generico.
Nel tuo caso devi modificare la linea 32 così:
codice:
font: 100% verdana, sans-serif;
e la linea 154 così:
codice:
font: 12px Courier New,Verdana, sans-serif;