Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Validazione e Allineamento

    ciao

    Ho due questiti da sottoporvi.

    1.

    A questo indirizzo ( clicca ) nella colonna di sinistra vedete i risultati di un sondaggio.

    Io vorrei allineare le img delle percentuali al centro dello spazio riservato.

    Ho messo style="align:center" ma non si allineano in mezzo. Come mai ?

    2.

    Sempre lo stesso sito; sto cercando di validarlo, ma mi vengono questi errori che non capisco.

    http://validator.w3.org/check?uri=www.mytag.org

    codice:
    Line 61, column 15: ID "menu2_alto" already defined
    
    <div id="menu2_alto">About Us</div>
    Non posso dare lo stesso ID a due diversi DIV ?

    codice:
    Line 26, column 74: document type does not allow element "link" here
    
    ...xt/css" href="/stile1.css" media="screen" />
    In che senso ?

    Grazie a chi mi aiuterà !

  2. #2
    1) posta il codice oppure aspetti che vada a vederlo
    2)a) gli id sono univoci e puoi usarli una sola volta nella pagina... al loro posto devi usare le classi
    2)b) non puoi usare l'elemento link in quella posizione...

  3. #3
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    1) posta il codice oppure aspetti che vada a vederlo
    Apetto
    2)a) gli id sono univoci e puoi usarli una sola volta nella pagina... al loro posto devi usare le classi
    Ok
    2)b) non puoi usare l'elemento link in quella posizione...
    Come mai ?

  4. #4
    ci sono 31 errori segnalati dal validatore... incominciamo dai primi:
    This page is not Valid XHTML 1.0 Transitional!

    Below are the results of attempting to parse this document with an SGML parser.

    1. Line 24, column 9: document type does not allow element "noscript" here; assuming missing "object" start-tag

    <noscript>

    The element named above was found in a context where it is not allowed. This could mean that you have incorrectly nested elements -- such as a "style" element in the "body" section instead of inside "head" -- or two elements that overlap (which is not allowed).

    One common cause for this error is the use of XHTML syntax in HTML documents. Due to HTML's rules of implicitly closed elements, this error can create cascading effects. For instance, using XHTML's "self-closing" tags for "meta" and "link" in the "head" section of a HTML document may cause the parser to infer the end of the "head" section and the beginning of the "body" section (where "link" and "meta" are not allowed; hence the reported error).
    il link allo stile prova a farlo come faccio io:
    codice:
    <style type="text/css" media="screen">
    @import url(stile.css);
    </style>
    Line 34, column 6: end tag for "object" omitted, but OMITTAG NO was specified
    </head>
    You may have neglected to close a tag, or perhaps you meant to "self-close" a tag; that is, ending it with "/>" instead of ">".
    bò ti dice che non hai chiuso il tag ma a me sembra di si... è sto javascript che secondo me ti fa un po' di casini...mmm il problema è che hai usato style="display:none;" prova a metterlo nel CSS esterno che è meglio e leva sto javascript poi riproviamo a validarlo...

  5. #5
    Validato a XHTML 1.0 e CSS

    Grazie davvero andrea !

  6. #6
    c'è ancora da mettere a posto il CSS:
    Warnings
    URI : http://www.mytag.org/stile.css

    * Line : 32 font-family: You are encouraged to offer a generic family as a last alternative
    * Line : 154 font-family: You are encouraged to offer a generic family as a last alternative
    aggiungi per ultimi una famiglia di fonts generici(sai cosa sono vero?):
    * serif
    * sans-serif
    * cursive
    * fantasy
    * monospace
    scegli uno di questi e aggiungilo; visto che il carattere che usi adesso è senza grazie ti consiglio di aggiungere sans-serif...

  7. #7
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    c'è ancora da mettere a posto il CSS:

    aggiungi per ultimi una famiglia di fonts generici(sai cosa sono vero?):
    * serif
    * sans-serif
    * cursive
    * fantasy
    * monospace
    scegli uno di questi e aggiungilo; visto che il carattere che usi adesso è senza grazie ti consiglio di aggiungere sans-serif...
    Ok ... ma come mai ?

    Quante family andrebbero aggiunte per essere OK ?\

  8. #8
    ok ho capito che non ne sai niente...mò ti spiego la questione...
    all'interno del tuo CSS quando dai le proprietà al font del carattere (font-family) devi inserire almeno una famiglia di caratteri standard (le famiglie standard sono quelle che ti ho elencato sopra)
    Questo perchè?
    Perchè le tue pagine sono viste da sistemi operativi diversi che hanno installati font diversi e se non è installato quel font il povero browser come fa a farti vedere il testo?
    Devi dare la possibilità al browser di scegliere.
    Praticamente tutti i font hanno inoltre nomi diversi a seconda del sistema operativo e del formato (ttf o altro)
    Sono state quindi definite delle famiglie di fonts standard con nomi comuni ai diversi sistemi operativi che richiami nel tuo CSS.
    In realtà il browser sceglie il font presente sulla macchina che più si avvicina a quello generico.

    Nel tuo caso devi modificare la linea 32 così:
    codice:
    font: 100% verdana, sans-serif;
    e la linea 154 così:
    codice:
    font: 12px Courier New,Verdana, sans-serif;

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.