Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497

    Gaffe di Google nel risultato di una ricerca!

    Ricercando il termine b & b a parigi su Google, in prima pagina (seconda posizione) esce un sito che parla di bed & breakfast a firenze...

    nella descrizione di Google emerge "...Bed & Breakfast I Parigi - Via Luigiana..."

    Ora, mi domando: non ci sono proprio siti che propongono b & b a parigi? Oppure la città francese non ne dispone?

    Insomma, mi sembra strano un risultao del genere considerando anche l'importanza di una città come parigi!

    Quasi quasi mi sta venendo in mente di fare un sito sulla francia

  2. #2
    forse se cerchi paris invece di parigi avrai risultati migliori

  3. #3
    parigi e' un termine italiano

    prova con b&b paris e troverai quel che cerchi

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Re: Gaffe di Google nel risultato di una ricerca!

    [supersaibal]Originariamente inviato da Fedeo
    Ricercando il termine b & b a parigi su Google, in prima pagina (seconda posizione) esce un sito che parla di bed & breakfast a firenze...

    nella descrizione di Google emerge "...Bed & Breakfast I Parigi - Via Luigiana..."

    Ora, mi domando: non ci sono proprio siti che propongono b & b a parigi? Oppure la città francese non ne dispone?

    Insomma, mi sembra strano un risultao del genere considerando anche l'importanza di una città come parigi!

    Quasi quasi mi sta venendo in mente di fare un sito sulla francia [/supersaibal]
    Il posizionamento dipende anche dalla scarsa visibilità di siti concorrenti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    Si, ok. Sono d'accordo con voi... ma se io cerco un sito in italiano mi viene spontaneo ricercare la città (anche se all'estero) in italiano.

    Mi viene in mente alberghi a londra e non alberghi a london...

    In realtà non devo andare a parigi, tanto meno in un b&b, sto solo cercando di capire se il settore del turismo nel web è veramente saturo, o se c'è ancora qualche nicchia rimasta scoperta.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    457
    [supersaibal]Originariamente inviato da Fedeo

    In realtà non devo andare a parigi, tanto meno in un b&b, sto solo cercando di capire se il settore del turismo nel web è veramente saturo, o se c'è ancora qualche nicchia rimasta scoperta.

    [/supersaibal]
    Quando hai finito ci dici cosa hai capito?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    Quando hai finito ci dici cosa hai capito?
    bo10646, non ho capito se il tuo intervento è ironico o meno...

    Comunque, parlando a livello di siti medio-piccoli, sto notando che tutti pensano a portare gli stranieri in Italia (giustamente), ma pochi si preoccupano di portare gli italiani nel mondo.

    Tante volte abbiamo sentito webmaster lamentarsi di non riuscire a posizionarsi con key del tipo hotel a firenze in quanto sono presenti migliaia di siti in italiano che operano con quella key (per esempio).

    Allora, mi domandavo, considerando ovviamente le debite differenze numeriche di accessi ad un sito: se un italiano sta cercando "b & b a parigi" ed il secondo sito che appare in prima pagina di Google è un sito che tratta di b&b a firenze, evidentemente ci potrebbe essere spazio per posizionare abbastanza bene un sito con key in italiano (per gli italiani) del tipo:

    - hotel a parigi
    - appartamenti a nizza
    - ecc...


  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Fedeo

    Allora, mi domandavo, considerando ovviamente le debite differenze numeriche di accessi ad un sito: se un italiano sta cercando "b & b a parigi" ed il secondo sito che appare in prima pagina di Google è un sito che tratta di b&b a firenze, evidentemente ci potrebbe essere spazio per posizionare abbastanza bene un sito con key in italiano (per gli italiani) del tipo:

    - hotel a parigi
    - appartamenti a nizza
    - ecc...

    [/supersaibal]
    certo, ma non c'e' solo da posizionare i siti. c'e' pure da trovare i b&b da offrire.

    e offrire in italia b&b stranieri e' certamente piu' facile per gli stranieri, il francese per parigi, il tedesco per berlino e cosi' via.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    [QUOTE]
    Comunque, parlando a livello di siti medio-piccoli, sto notando che tutti pensano a portare gli stranieri in Italia (giustamente), ma pochi si preoccupano di portare gli italiani nel mondo.

    Tante volte abbiamo sentito webmaster lamentarsi di non riuscire a posizionarsi con key del tipo hotel a firenze in quanto sono presenti migliaia di siti in italiano che operano con quella key (per esempio).
    [QUOTE]

    Da questo punto di vista, gli italiani - o meglio le strutture ricettive italiane - sono molto avanti rispetto a quelle straniere.

    Devo dire che certe strutture ricettive straniere anche di piccola e media entità sono praticamente assenti su internet, figuriamoci poi se hanno il sito in lingua italiana.


    La cosa migliore per un italiano che vuole andare all'estero (austria, francia ecc...) conviene cercare direttamente nella lingua del paese ospitante, altrimenti si trova davanti una valanga di portali...


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    certo, ma non c'e' solo da posizionare i siti. c'e' pure da trovare i b&b da offrire.
    Il famoso rovescio della medaglia

    La cosa migliore per un italiano che vuole andare all'estero (austria, francia ecc...) conviene cercare direttamente nella lingua del paese ospitante
    In effetti ciò avviene allo stato atuale, ma è proprio questo il mio quesito:
    converrebbe organizzare una struttura commerciale e contattare le strutture all'estero, inserirne i relativi dettagli in italiano e proporle agli italiani?

    Un lavoro molto impegnativo all'inizio, ma che forse potrebbe premiare nel lungo termine.

    Non so, sarebbe da pensarci su...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.