Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Gestionali per studio legale

    Ciao a tutti!
    Sto cercando un gestionale per studio legale in ambiente Linux. Ho già provato prodotti come elaw office, etude, knomos e virtualaw; ma allo stato attuale del loro sviluppo non sono adatti alla produzione (a mio modo di vedere).
    cerco dunque:
    - un prodotto con licenza GPL,
    - a prova di utonto,
    - che gestisca anagrafiche, pratiche, agenda, parcellazione compatibile con il DM 127/2004,
    - meglio se stand alone,
    - niente LAMP.
    Grazie!
    Alla prossima!!!:wink:
    Hyperjeeg

  2. #2

    custom made

    Ciao
    Purtroppo non sono un esperto in database per linux, pero' credo che l'ideale sia una soluzione in mysql, usando un template. Io so usare filemaker che e' proprietario per cui nn posso indirizzarti.
    Ciao
    Max
    ______________________
    WE wish to suggest a structure for the salt of deoxyribose
    nucleic acid (D.N.A.). This structure has novel features
    can bond together.....

  3. #3
    Grazie lo stesso!
    Il problema mio é che non ho per niente voglia di ricorrere ad applicazioni di tipo L.A.M.P (Linux, Apache, Mysql, Php) per una ragione molto semplice: non mi pare proprio il caso di attivare un server httpd per linkarlo ad un database mysql quando l'utilizzatore del pc é unico. Sarebbe un po' come mettere in piedi una rete quando non esistono i computer da collegare!
    In questo elaw office é abbastanza buono (ed essendo scritto in un linguaggio interpretato non necessita neanche di particolari accorgimenti nel caso in cui malauguratamente si dovesse cambiare so), ma ripeto é indietro anni luce per quel che riguarda la gestione del formulario e della parcellazione: in uno studio legale sono l'attività più importante e di gran lunga la più dispendiosa in termini di tempo!
    Alla prossima!!!
    Hyperjeeg

  4. #4

    figurati

    figurati, quante volte ho scritto su questo fotrum domandando....
    so che questa e' un'alternativa a access per linux, ma nn ne so molto
    http://www.totalrekall.co.uk/
    ______________________
    WE wish to suggest a structure for the salt of deoxyribose
    nucleic acid (D.N.A.). This structure has novel features
    can bond together.....

  5. #5
    Ho dato un'occhiata al sito che mi indichi: non mi pare niente male, ma sarebbe stato meglio se fosse stato compatibile con Mysql: essendo quest'ultimo il database più usato, sarebbe sciocco negarsi la possibilità, in futuro, di esportare il lavoro fatto con quanto mi consigli su un'altra piattaforma più avanzata usando come file di porting proprio mysql...
    In ogni caso, sono giunto alla triste conclusione che forse forse mi conviene prendere in mano un bel po' di pazienza e scrivermi ex novo l'applicativo di cui ho bisogno...
    Rimando comunque in attesa di nuovi suggerimenti.
    Alla prossima!!!
    Hyperjeeg

  6. #6
    Non so se conosci gia' questi software, magari ci trovi qualcosa di interessante:

    http://www.debian.org/devel/debian-l...administration
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  7. #7
    Originariamente inviato da KornShell
    Non so se conosci gia' questi software, magari ci trovi qualcosa di interessante:

    http://www.debian.org/devel/debian-l...administration
    Sì, li conosco già: fanno parte del progetto debianlex.
    Virtualaw non sono mai riuscito a farlo girare, etude è abbastanza carino, ma come knomos e altri è basato su architetture LAMP.
    Gli altri applicativi sono per lo più indirizzati all'uso nelle corti e per di più, solo nelle corti anglosassoni: il sistema di common law è estremamente diverso rispetto al nostro. Per es. il momento chiave di ogni processo in UK e USA è la cross examination (interrogatorio incrociato) che in Italia generalmente non solo non è usato, ma in taluni procedimenti persino vietato.
    Un progetto simile quanto a spettro applicativo in Italia è rappresentato dalle iso di linuxlex www.linuxlex.org: che guarda caso prendono spunto da Knomos e elaw.
    Grazie lo stesso!!!
    Alla prossima!!!
    Hyperjeeg

  8. #8
    Rekall è compatibile con:
    MySQLDB, PgSQLDB, and XBSQLDB.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  9. #9
    Originariamente inviato da mcz
    Rekall è compatibile con:
    MySQLDB, PgSQLDB, and XBSQLDB.

    mcz
    Per la verità avevo letto un triste "in progress", probabilmente mi sono sbagliato.
    Grazie.
    Alla prossima!!!
    Hyperjeeg

  10. #10
    Io ce l'ho, se vuoi posso provare a fare qualcosa. In reltà usu QTDesigner e mi ci trovo molto bene.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.