Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di KLINKO
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    285

    passare variabili da asp ad query di access

    come posso passare una variale da codice asp ad una query di access?

  2. #2

  3. #3
    Spero di aver capito cosa intendi:

    Select * from Tabella where NomeCampo='"&NomeVariabile&"'

    gli apicini li metti solo se il Campo è di testo
    http://www.puntoexewld.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di KLINKO
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    285
    no non mi sono spiegato bene

    se io costruisco una query direttamente nel db di access con la funzione query e gli do un nome la utilizzo poi cosi:

    SQL = " EXECUTE StipendiQuery "
    Set Rs = CreateRecordSet(SQL)
    ecc ecc

    se voglio passargli una variabile per il WHERE della query nel DB come faccio?

    vi posto un link che mi ha fatto pensare a questa domanda
    http://msdn.microsoft.com/library/de...ea-ez_2h7w.asp

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    254
    Io uso
    set querycmd=server.CreateObject("ADODB.Command")
    set querycmd.activeconnection=objconn
    querycmd.CommandText="nome_query"
    set parm3=querycmd.CreateParameter("cod",adChar,adPara mInput,8)
    querycmd.Parameters.Append(parm3)
    parm3.Value=cdc
    set parm2=querycmd.CreateParameter("uf",adInteger,adPa ramInput)
    querycmd.Parameters.Append(parm2)
    parm2.Value=session("uf")
    set parm=querycmd.CreateParameter("data",adDBDate,adPa ramInput)
    querycmd.Parameters.Append(parm)
    parm.Value=data
    set objrst_organigramma=Server.createobject("adodb.rec ordset")
    set objrst_organigramma.activeconnection=objconn
    objrst_organigramma.CursorType=adopenkeyset
    set objrst_organigramma=querycmd.execute()

    I parametri devono essere in ordine inverso rispetto a come li aspetta Access.
    Sul recordset che si ottiene non funzionano .recordcount e .movefirst, ma non so perchè (si riesce però a scorrere in avanti).
    Anzi, se qualcuno conosce un metodo alternativo (o qualcosa da modificare) ..... mi sarebbe utile.
    Ciao

  6. #6
    Semplicemente una query definita e salvata in access è visibile
    come se fosse una tabella, il suo nome corretto in effetti è VISTA.

    Quindi tu per usarla non devi fare altro che utilizzarla
    come se fosse una tabella

    codice:
    SQL = " SELECT * StipendiQuery WHERE <TUE CLAUSOLE>" 
    Set Rs = CreateRecordSet(SQL) 
    ecc ecc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.