Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dileg
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    311

    Compatibilità filesystem

    Ho cominciato a partizionare il mio HD da 200 Gb:
    win xp + applicazioni NTFS
    Dati FAT32 (per avere compatibilità di scrittura con Linux)e qui parte il primo dubbio? A cosa rinuncio in tutti i sensi (prestazioni, affidabilità, sicurezza ...)con il filesystem Fat32 anzichè NTFS? Mi conviene fare una doppia partizione per i dati (win e lin)?
    Partizione per linuz: mi conviene fare la partizione da win oppure lasciare lo spazio libero e partizionare con lin? Pensavo di installare mandrake 10.1 e sono alle prime armi.

    Thks


  2. #2
    Con la FAT32 non puoi creare file + grandi di 4gb. In NTFS puoi farli anche >4gb

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dileg
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    311
    OK e per il resto?

    thks


  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Fat 32 non ha i criteri di protezione che ti offre ntfs.
    I dischi formattati in NTFS vedono i dischi formattati in FAT32, non è vero il contrario.
    Puoi passare da FAT32 in NTFS senza perdere dati, ma una volta che sei in NTFS non puoi tornare in FAT32 (senza riformattare tutto, ovviamente ).

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.