Innanzitutto un grande ciao a tutti i pinguini frequentatori abituali del forum (ed anche a quelli che ci capitano di tanto in tanto)
Vorrei avvicinarmi, più che per problematiche con Windows per motivi di curiosità e studio personale, al mondo Linux. Ne ho sempre apprezzato la filosofia e tantissimi amici me ne hanno parlato molto bene.
Il mio problema adesso come adesso è la scelta della distribuzione iniziale da installare per iniziare a capirci qualcosa. Sono per l'apprendimento "sul campo", quello da smanettone per intenderci, quindi vorrei passare direttamente a qualcosa di installato piuttosto che da qualche live CD che preferisco mantenere per riparare eventuali disastri :P
Vorrei qualcosa che sia abbastanza semplice (visto che sono newbie) ma allo stesso aggiornata e che mi permetta di esplorare piano piano i meandri (quantomeno quelli più superficiali all'inizio) senza dover cambiare distribuzione di qui a qualche mese.
Alcuni amici mi hanno parlato benissimo di Fedora Core 3 o SuSE 9.2 per la versatilità, altri mi hanno consigliato Mandrake per iniziare, ma mi hanno detto che non è che sia il massimo per smanettarci su, altri mi hanno consigliato Ubuntu per l'ottimo supporto che si trova in rete, altri ancora Knoppix (installata).
Debian e Slackware mi sono state indicate come troppo "toste" per un neofita come il sottoscritto.
Insomma, una bella giungla :|
Qui che mi dite? Vedo che siete tutti belli esperti *_*


Rispondi quotando


