Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Connessione ADSL Libero con modem ADSL Virgilio ??? E' possibile???

    Ho disdetto l'ADSL con Virgilio, ho un modem Sagem Fast 800-840, posso usarlo per connettermi con l'ADSL di Libero???? Oppure avrò problemi con i protocolli?

    Sul contratto Libero si parla di Protocollo PPPoverATM per
    modem tipo USB, mentre nelle proprietà della mia attuale ADSL Virgilio si parla di PPP ????

    C'è differenza????

    GRZIE A TUTTI X L'AIUTO....

  2. #2

    Re: Connessione ADSL Libero con modem ADSL Virgilio ??? E' possibile???

    Originariamente inviato da Fudo1980
    Ho disdetto l'ADSL con Virgilio, ho un modem Sagem Fast 800-840, posso usarlo per connettermi con l'ADSL di Libero???? Oppure avrò problemi con i protocolli?

    Sul contratto Libero si parla di Protocollo PPPoverATM per
    modem tipo USB, mentre nelle proprietà della mia attuale ADSL Virgilio si parla di PPP ????

    C'è differenza????

    GRZIE A TUTTI X L'AIUTO....
    vai tranquillo utilizza pure quel modem!


  3. #3
    rispondo a questo messaggio perche' anche io ho un problema analogo:

    ieri ho provato ad installare un modem ericsson HM120db b-quick su una linea ADSL Flat Libero.

    questo modem lo usavo mesi fa con un abbonamento alice e infatti il modem e' marchiato telecom.

    ieri ho eseguito l'installazione, ho verificato che l'incapsulamento fosse corretto:
    PPPoATM Vc-Mux.

    l'installazione e' andata a buon fine ma non prende la linea nel senso che il led ADSL continua a lampeggiare sempre.

    l'unico parametro non scritto nella mail di libero e' Modulation, e io ho settato automode.

    cmq, in conclusione, volevo chiedervi se e' un problema del modem brandizzato che ha qualche parametro fissato per telecom??

    altrimenti cosa potrebbe essere? ho provato a cambiare cavo, a staccare tutti i telefoni e i vari filtrini, ho provato a cambiare incapsulamento ma niente.

    boh...... grazie per l'aiuto.

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da FlashDomi
    l'installazione e' andata a buon fine ma non prende la linea nel senso che il led ADSL continua a lampeggiare sempre.
    Sei sicuro che l'Adsl sia già attiva?
    ciao

  5. #5
    ho ricevuto la mail di conferma dell'attivazione da parte di Libero.
    e anche sul sito www.155.it risulta attiva.

    non riesco pero' a mettermi in contatto con l'assistenza per telefono per sapere effettivamente se e' abilitata.

    quindi secondo te anche se il modem e' marchiato Telecom dovrebbe funzionare?

    ho visto che anche in alcuni parametri all'interno dei file .ini di configurazione compare la stringa Telecom Italia, io pero' l'ho sostituita con Libero.

    grazie

  6. #6
    Scusa ma dov'è il file INI di cui parli, e soprattutto i parametri del file INI di cui parli sono questi ?????

    Quoto dal sito di Libero:

    Per l'installazione, fai riferimento al manuale del modem.
    Se lo hai smarrito, prova a cercare le istruzioni sul sito del produttore.
    In ogni caso puoi provare a seguire le procedure elencate qui sopra, tenendo conto che, per i modem USB, alcuni produttori (e alcuni sistemi operativi) richiedono l'installazione dei driver e dei software prima di collegare l'apparecchio, mentre altri li richiedono solo dopo.

    Se hai richiesto il protocollo USB dovrai configurare il tuo modem ADSL per la connessione in PPPoATM.
    Ecco gli altri parametri:
    VPI=8
    VCI=35
    Incapsulamento VC-Mux
    Indirizzo ip : Dinamico
    DNS Primario: 193.70.192.25
    DNS Secondario: 193.70.152.25

    Se hai richiesto il protocollo Ethernet dovrai configurare il modem ADSL per la connessione in PPPoverEthernet.
    Ecco gli altri parametri:
    VPI=8
    VCI=35
    Incapsulamento LLC
    Indirizzo ip : Dinamico
    DNS Primario: 193.70.192.25
    DNS Secondario: 193.70.152.25

    CIAO

  7. #7
    i file ini di cui parlavo sono quelli della configurazione del modem.

    ho scompattato il file dei driver e ci sono questi file, dove all'interno c'e qualche riferimento a Telecom (tipo provider, manufactur, ...) dato che il modem era quello che usavo con Alice.

    cmq ho saputo che qualunche sia il modem e la configurazione la portante la dovrebbe individuare se c'e'.

    evidentemente c'e' qualche problema nella linea ADSL infatti sono riuscito a contattare l'assistenza e hanno detto che controllerenno eventuali malfunzionamenti.

    grazie ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.