Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: flash e xml

  1. #1

    flash e xml

    avrei un piccolo problema x così dire
    allora vorrei realizzare un file flash con dentro 3 o 4 img con relative descrizioni avrei pensato di utilizzare xml dove di volta in volta vado a cambiare i valori e i nomi in modo tale da fare aggiornare automaticamente il file swf

    premetto che ho letto la guida di enrico lay
    quindi ho creato un file xml chiamato abbigliamento in cui ho scritto

    <nome id="NIke70"/> <descrizione d="modello comodo">Scarpe estremamente comode</descrizione>

    <prezzo>€37</prezzo> <foto>img/alfa.jpg</foto>
    <nome id="NIke70"/> <descrizione d="modello comodo">Cagliari</descrizione> <prezzo>€37</prezzo>

    <foto>img/alfa.jpg</foto>
    <nome id="NIke70"/> <descrizione d="modello comodo">Cagliari</descrizione> <prezzo>€37</prezzo>

    <foto>img/alfa.jpg</foto>
    <nome id="NIke70"/> <descrizione d="modello comodo">Cagliari</descrizione> <prezzo>€37</prezzo>

    <foto>img/alfa.jpg</foto>

    poi ho creato un file fla in cui nel primo fotogramma ho inserito

    codice:
    filexml = "abbigliamento.xml";
    ApriXML();
    function ApriXML () {
    	mioxml = new XML();
    	myarray = new Array();
    	
    	mioxml.load(filexml);
    	mioxml.onLoad = ElaboraXML;
    	function ElaboraXML (success) {
    		if (mioxml.loaded) {
    
    			myarray = mioxml.childNodes;
    
    			Dati();
    			
    			delete myarray;
    			delete mioxml;
    							}
    								   };
    };
    
    
    
    // Funzione che prende i dati XML e li mette in degli Array
    
    function Dati () {
    
    // Array che contengono i Dati -----------------------
    	idnome = new Array();
    	ddescrizione = new Array();
    	descrizione = new Array();
    	prezzo = new Array();
    	foto = new Array();
    	
    // ---------------------------------------------------
    
    	for (k=0; k<=myarray.length; k++) {
    
    		if (myarray[k].nodeName == "nome") {
    			idnome.push(myarray[k].attributes.id);
    			
    		} else if (myarray[k].nodeName == "descrizione") {
    			ddescrizione.push(myarray[k].attributes.d);
    			descrizione.push(myarray[k].childNodes.toString());
    		} else if (myarray[k].nodeName == "prezzo") {
    			
    			prezzo.push(myarray[k].childNodes.toString());
    		} else if (myarray[k].nodeName == "foto") {
    			foto.push(myarray[k].childNodes.toString());
    		}
    	
    										};
    
    
    };
    riesco ad ottenere le variabili da xml vedendole nella finestra del debbugger ma adesso vorrei mettere queste informazioni in campi di testo quindi ho creato ad es una casella di testo chiamata
    nome_txt
    se in essa vorrei ad es mettere le inf che sono nella variabile descrizione qualè il comando e dove devo metterlo???
    grazie x l'attenzione
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Leggi questa, che tratta proprio questo argomento (immagini, testo, ecc): http://flash-mx.html.it/guide/view_l...guida=9&id=206

  3. #3
    grazie x la risposta stavo appunto risolvendo attraverso la pag da te indicata ed esempi vari scaricati ho modificato un pò le cose
    e sembra che funzioni almeno le prime cose
    se ho problemi ti faccio sapere grazie cmq
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    rispolvero questo 3d per ulteriori chiarimenti in merito
    cmq sono riuscito nel mio intento ciè quello di prendere delle info da un file xml e metterle in un filmato flash modificando del codice
    vista da un tutorial, in pratica ho una pag fla in cui ci sono
    sei mc vuoti (fig1, fig2,...,fig6) e 6 caselle di testo dinamico così chiamate (testo,testo1,...,testo5)
    adesso il codice che ho utilizzate per prendere le info dall'xml è il seguente

    codice:
    stop();
    mio_xml = new XML();
    mio_xml.path = this;
    mio_xml.ignoreWhite = true;
    mio_xml.onLoad = function(success)
    {
    	if(success){
    		var t1 = "<font color='#376AE2'>";
    		var t2 = "</font>";
    		var u1 = "<font color='#FFCC00'>";
    		var u2 = "</font>";
    		
    		var nodes = this.firstChild.childNodes;
    			this.path.titolo1 = "" + this.firstChild.attributes.genere + "";
    				for(var i = 0; i < 1; i++){
    				var modello = nodes[i].attributes.modello;
    				var descrizione = nodes[i].attributes.descrizione;
    				var prezzo = nodes[i].attributes.prezzo;
    				var foto = nodes[i].attributes.foto;
    				var link = nodes[i].attributes.link;
    				var info = nodes[i].attributes.info;
    				this.path.testo += "Art. " + (i + 1) + "
    ";
    				this.path.testo += "Modello: " + t1 + modello + t2 + "
    ";
    				this.path.testo += "Descrizione: " + t1 + descrizione + t2 + "
    ";
    				this.path.testo += "Prezzo: €" + t1 + prezzo + t2 + "
    ";
    				this.path.testo += "" + u1 + info + u2 +"";
    				fig1.loadMovie(foto);
    				
    				
    			}
    			
    			for(var i = 1; i < 2; i++){
    				var modello = nodes[i].attributes.modello;
    				var descrizione = nodes[i].attributes.descrizione;
    				var prezzo = nodes[i].attributes.prezzo;
    				var foto = nodes[i].attributes.foto;
    				var link = nodes[i].attributes.link;
    				var info = nodes[i].attributes.info;
    				this.path.testo1 += "Art. " + (i + 1) + "
    ";
    				this.path.testo1 += "Modello: " + t1 + modello + t2 + "
    ";
    				this.path.testo1 += "Descrizione: " + t1 + descrizione + t2 + "
    ";
    				this.path.testo1 += "Prezzo: €" + t1 + prezzo + t2 + "
    ";
    				this.path.testo1 += "" + u1 + info + u2 +"";
    				fig2.loadMovie(foto);
    			}
    			
    			for(var i = 2; i < 3; i++){
    				var modello = nodes[i].attributes.modello;
    				var descrizione = nodes[i].attributes.descrizione;
    				var prezzo = nodes[i].attributes.prezzo;
    				var foto = nodes[i].attributes.foto;
    				var link = nodes[i].attributes.link;
    				var info = nodes[i].attributes.info;
    				this.path.testo2 += "Art. " + (i + 1) + "
    ";
    				this.path.testo2 += "Modello: " + t1 + modello + t2 + "
    ";
    				this.path.testo2 += "Descrizione: " + t1 + descrizione + t2 + "
    ";
    				this.path.testo2 += "Prezzo: €" + t1 + prezzo + t2 + "
    ";
    				this.path.testo2 += "" + u1 + info + u2 +"";
    				fig3.loadMovie(foto);
    			}
    			for(var i = 3; i < 4; i++){
    				var modello = nodes[i].attributes.modello;
    				var descrizione = nodes[i].attributes.descrizione;
    				var prezzo = nodes[i].attributes.prezzo;
    				var foto = nodes[i].attributes.foto;
    				var link = nodes[i].attributes.link;
    				var info = nodes[i].attributes.info;
    				this.path.testo3 += "Art. " + (i + 1) + "
    ";
    				this.path.testo3 += "Modello: " + t1 + modello + t2 + "
    ";
    				this.path.testo3 += "Descrizione: " + t1 + descrizione + t2 + "
    ";
    				this.path.testo3 += "Prezzo: €" + t1 + prezzo + t2 + "
    ";
    				this.path.testo3 += "" + u1 + info + u2 +"";
    				fig4.loadMovie(foto);
    				
    				}
    				for(var i = 4; i < 5; i++){
    				var modello = nodes[i].attributes.modello;
    				var descrizione = nodes[i].attributes.descrizione;
    				var prezzo = nodes[i].attributes.prezzo;
    				var foto = nodes[i].attributes.foto;
    				var link = nodes[i].attributes.link;
    				var info = nodes[i].attributes.info;
    				this.path.testo4 += "Art. " + (i + 1) + "
    ";
    				this.path.testo4 += "Modello: " + t1 + modello + t2 + "
    ";
    				this.path.testo4 += "Descrizione: " + t1 + descrizione + t2 + "
    ";
    				this.path.testo4 += "Prezzo: €" + t1 + prezzo + t2 + "
    ";
    				this.path.testo4 += "" + u1 + info + u2 +"";
    				fig5.loadMovie(foto);
    				}
    				for(var i = 5; i < 6; i++){
    				var modello = nodes[i].attributes.modello;
    				var descrizione = nodes[i].attributes.descrizione;
    				var prezzo = nodes[i].attributes.prezzo;
    				var foto = nodes[i].attributes.foto;
    				var link = nodes[i].attributes.link;
    				var info = nodes[i].attributes.info;
    				this.path.testo5 += "Art. " + (i + 1) + "
    ";
    				this.path.testo5 += "Modello: " + t1 + modello + t2 + "
    ";
    				this.path.testo5 += "Descrizione: " + t1 + descrizione + t2 + "
    ";
    				this.path.testo5 += "Prezzo: €" + t1 + prezzo + t2 + "
    ";
    				this.path.testo5 += "" + u1 + info + u2 +"";
    				fig6.loadMovie(foto);
    				
    				
    			}
    			
    		} else {
    		this.path.testo = "caricamento errato";
    	}
    };
    mio_xml.load("abbtennis.xml");
    vorrei ottimizzare x prima cosa il codice in quanto ci sono sei cicli
    for diciamo inutili quindi avevo pensato aggiustando x prima cosa i nomi delle caselle di testo cn testo1 ... testo6 e poi usare il seguente codice

    codice:
    stop();
    mio_xml = new XML();
    mio_xml.path = this;
    mio_xml.ignoreWhite = true;
    mio_xml.onLoad = function(success)
    {
    	if(success){
    		var t1 = "<font color='#376AE2'>";
    		var t2 = "</font>";
    		var u1 = "<font color='#FFCC00'>";
    		var u2 = "</font>";
    		
    		var nodes = this.firstChild.childNodes;
    			this.path.titolo1 = "" + this.firstChild.attributes.genere + "";
    				for(var i = 0; i < 5; i++){
    				var modello = nodes[i].attributes.modello;
    				var descrizione = nodes[i].attributes.descrizione;
    				var prezzo = nodes[i].attributes.prezzo;
    				var foto = nodes[i].attributes.foto;
    				var link = nodes[i].attributes.link;
    				var info = nodes[i].attributes.info;
    				this.path.testo[i] += "Art. " + (i + 1) + "
    ";
    				this.path.testo[i] += "Modello: " + t1 + modello + t2 + "
    ";
    				this.path.testo[i] += "Descrizione: " + t1 + descrizione + t2 + "
    ";
    				this.path.testo[i] += "Prezzo: €" + t1 + prezzo + t2 + "
    ";
    				this.path.testo[i] += "" + u1 + info + u2 +"";
    				fig[i].loadMovie(foto);
    				
    				}
    			
    							
    		    } else {
    		this.path.testo = "caricamento errato";
    	}
    };
    mio_xml.load("abbtennis.xml");
    ma nn funziona sicuramente sbaglio qualcosa
    grazie
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    ok abbandono questo metodo che tra le altre cose nn è molto efficiente
    adesso sto provando a mettere i dati in un db e richiamarli da flash attraverso xml ho creato il db inserito i dati e creato la pag asp ler prelevare i dati dal db e fin qui tutto funziona
    premetto che stò seguendo questa guida
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...215&idguida=10

    vorrei sapere per ora se nell'indicazione del file xml bisogna necessariamente mettere http:\\...\miapag.asp
    oppure
    posso anche mettere solo il percorso assoluto
    \miapag.asp?
    in quanto mi carica i dati ma quando passo da un'altra pag nn funziona più

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    uppete
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    adesso ho pubblicato i file che mi sono scaricato modificando solo il percorso del db mi fa una cosa strana la prima volta i dati li fa vedere pio se passo alla pag succ. nn funziona più come mai ???

    http://www.needsport.it/home.html

    nel menu laterale su abbigliamento e poi su calcio
    vedrete il problema eppure lo stesso file funziona
    http://www.enricolai.com/guidaflash/es9.html

    cosa nn và
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    forse ho risolto
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.