Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    ripristinare grub da una distro live

    Ciao a tutti. Espongo il mio prob sperando che qualcuno mi possa aiutare: avevo una installazione dual boot windows/fedora gestita da grub. Pochi giorni fa ho reinstallato windows e l'mbr è stato sovrascritto. Cercavo un modo, magari tramite live cd (ho una damn small linux a disposizione) di ripristinare grub. Qualcuno ha suggerimenti?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  2. #2

    Re: ripristinare grub da una distro live

    Originariamente inviato da billiejoex
    Ciao a tutti. Espongo il mio prob sperando che qualcuno mi possa aiutare: avevo una installazione dual boot windows/fedora gestita da grub. Pochi giorni fa ho reinstallato windows e l'mbr è stato sovrascritto. Cercavo un modo, magari tramite live cd (ho una damn small linux a disposizione) di ripristinare grub. Qualcuno ha suggerimenti?
    Parti con la live e poi chroot sulla partizione di dove si trova fedora.... grub-install hda, e riscrivi grub nell'mbr, ricontrolla /boot/grub/menu.lst che sia tutto apposto e dovresti aver risolto
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  3. #3
    Ho provato a bootare sia con una consolle di ripristino (shell) del CD1 di fedora core 3, sia con una distro live "Damn Small linux".

    In entrambi i casi eseguo una procedura di mount con successivo chroot:

    mkdir /mnt/linux
    mount /dev/hda3 /mnt/linux
    chroot /mnt/linux


    ...che mi permette di accedere alla mia vecchia partizione linux. Detto questo provo con:

    grub-install /dev/hda

    ... che dovrebbe installare grub nell'MBR. Questo però non accade in quanto mi viene restituito un errore che mi avvisa del fatto che non esiste nessun /dev/hda. In effetti se do' un'occhiata alla directory /dev è vuota salvo un file denominato 'null'.
    Davvero non riesco a bootare la mia vecchia fedora, è incredibile! Eppure è ancora tutto lì! :\
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    puoi risolvere anche in altri modi tipo se possiedi il cd della suse, vai in installazione manuale e poi gli dici che vuoi avvire il/i sistemi gia installati e avvii la fedora, poi dai il comando

    # grub-install /dev/hdx

    e stai apposto.

    la stessa cosa la potresti fare con il primo cd della slackware, per avviare il/i sistemi gia installi segui le indicazioni che ti trovi davanti alla prima schermata


  5. #5
    Proverò anche con quello, però (un po per curiosità, un po per la sensazione che mi tornerà utile, prima o poi) volevo sapere la procedura corretta per una reinstallazione dell'MBR tramite distro live.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  6. #6
    up
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.