Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problemi con menù java e IE

    Ho dei problemi con il menù orizzontale (in java) del sito
    http://www.unisi.it/frontoffice

    inutile dire che con Firefox va tutto bene; con IE, invece, se si utilizza la funziona "back" (indietro) del browser il menù....si comprime, o meglio si comprimono alcune voci del menù, che diventano illeggibili.

    Provate per capire ciò di cui sto parlando.

    Il menù non l'ho progettato io (che praticamente non conosco il java),ma mi trovo adesso a doverlo mettere a posto....spero mi possiate aiutare


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    l'errore è in un foglio esterno chiamato stm31.js [se salvi la pagina lo trovi nella cartella collegata]
    alla riga 47 .... (p.es. con notepad++ puoi avere la numerazione delle righe)
    trovi
    document.getElementById('ora').innerHTML= lz2(oggi.getDate())+"/"+

    ma nella pagina non c'è alcun oggetto il cui id è "ora" ... io non l'ho trovato.
    questo è l'errore, ma non so come fare per IE

  3. #3
    qualcuno altro sa aiutarmi?

  4. #4
    <script id="Sothink Widgets:fronthome.pgt" type="text/javascript" language="JavaScript1.2">
    <!--
    stm_bm(["uueoehr",400,"","blank.gif",0,"","",0,0,162,0,333 ,1,0,0,""],this);
    stm_bp("p0",[0,4,0,0,0,1,0,0,100,"",-2,"",-2,93,0,0,"#921010","#ffffff","",0,0,0,"#ffffff"]);
    stm_ai("p0i0",[0," Home ","","",-1,-1,0,"index.php","_self","mouse down","","","",0,0,0,"","",0,0,0,1,1,"#921010",0," #ffffff",0,"","",2,2,1,1,"#921010","#921010","#fff fff","#921010","bold 8pt 'Arial','Verdana'","bold 8pt 'Arial','Verdana'",0,0]);
    stm_ai("p0i1",[6,2,"#ffffff","",0,0,0]);
    stm_aix("p0i2","p0i0",[0," Chi siamo","","",-1,-1,0,"chisiamo.php","_self","","","","",0,0,0,"","" ,0,0,0,0,1,"#921010",0,"#ffffff",0,"","",3,3]);
    stm_aix("p0i3","p0i1",[]);
    stm_aix("p0i4","p0i2",[0," Studente ","","",-1,-1,0,"","_self","","","","",0,0,0,"","",0,0,0,1]);
    stm_bp("p1",[1,4,0,0,0,0,6,0,90,"",-2,"",-2,25,0,0,"#7f7f7f","#ffffff","",3,0,0,"#000000"]);
    stm_aix("p1i0","p0i0",[0,"Non iscritto","","",-1,-1,0,"studente_nonimm.php","_self","","","","",6,0, 0,"","",0,0,0,0,1,"#ffffff",0,"#ffffff",0,"","",3, 3,0,0,"#921010","#921010","#333333"]);
    stm_aix("p1i1","p1i0",[0,"Iscritto","","",-1,-1,0,"studente_iscritto.php"]);
    stm_aix("p1i2","p1i0",[0,"Laureato","","",-1,-1,0,"studente_laureato.php"]);
    stm_aix("p1i3","p1i0",[0,"Straniero","","",-1,-1,0,"studente_straniero.php","_self","","","","",0]);
    stm_ep();
    stm_aix("p0i5","p0i1",[]);
    stm_aix("p0i6","p0i2",[0," Personale ","","",-1,-1,0,"personale.php"]);
    stm_aix("p0i7","p0i1",[]);
    stm_aix("p0i8","p0i2",[0," Visitatori ","","",-1,-1,0,"visitatori.php"]);
    stm_aix("p0i9","p0i1",[]);
    stm_aix("p0i10","p0i2",[0," Aziende ","","",-1,-1,0,"azienda.php"]);
    stm_aix("p0i11","p0i1",[]);
    stm_aix("p0i12","p0i2",[0," News ","","",-1,-1,0,"news.php"]);
    stm_aix("p0i13","p0i1",[]);
    stm_aix("p0i14","p0i2",[0," English ","","",-1,-1,0,"english.php"]);
    stm_ep();
    stm_em();
    //-->
    </script>


    questo è il codice del menù che si "coprime" dopo la voce "Personale"
    se si utilizza il tasto indietro (back) di IE

  5. #5

  6. #6
    non so se può essere valido come consiglio,ma potresti provare a costringere il browser a riscaricare dal server tutta la pagina e i files inclusi, invece di andarli a riprendere dalla cache del browser;in questo modo non devi dannarti a cercare un eventuale errore nel js,ma devi solo aggiungere dei meta-tag alle pagine web. il meta tag credo sia <META HTTP-EQUIV="Pragma" CONTENT="no-cache">, e forse puoi scrivere del codice javascript nello stesso file stm31.js che inserisce il meta-tag in tutte le pagine in cui viene richiamato,cioè in tutte le pagine in cui c'è il menu.

    ....in effetti forse basta scrivere una document.write('<META HTTP-EQUIV="Pragma" CONTENT="no-cache">'),ad esempio come prima riga nel file stm31.js,per scrivere il tag correttamente nell'head, appena dopo la chiamata per includere il js.
    ripeto, non so se può risolvere, ma visto che il js è un malloppone incredibile, forse come soluzione alternativa potrebbe funzionare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    attento .... space che "pragma" è obsoleto [e se te lo dico io ](credo roba da NN4) anzi non so se funziona ancora.
    lì'errore l'ho già dichiarato: nel foglio.js manca un oggetto con id="ora" ed IE lo segnala con tutto il paciuco del back
    ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da *pragma
    attento .... space che "pragma" è obsoleto [e se te lo dico io ](credo roba da NN4) anzi non so se funziona ancora.
    lì'errore l'ho già dichiarato: nel foglio.js manca un oggetto con id="ora" ed IE lo segnala con tutto il paciuco del back
    ciao
    cosa mi consigli di fare?

  9. #9
    Originariamente inviato da *pragma
    attento .... space che "pragma" è obsoleto [e se te lo dico io ](credo roba da NN4) anzi non so se funziona ancora.
    allora mi fido
    a dire la verità io non l'ho mai usato, l'avevo letto in giro per il web

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.