Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [java]

  1. #1

    [java] UML

    Cosa significa letteralmente UML
    riguardo ai thread, so che e' il grafico dell'esistenza in
    vita di un thread(born, ready, running dead etc etc).
    Ciao
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  2. #2
    Sei sicuro? Io l'unico UML che conosco e' l'Unified Modeling Language che serve a progettare le (applicazioni basate su) classi.
    Folle e' l'uomo che parla alla luna.
    Stolto chi non le presta ascolto.

  3. #3
    Il testo usa dire "diagrammi a stati UML" e ti mostra la vita di un thread
    dalla nascita fino alla morte.
    Quindi mi sono posto la domanda anche perche' non trovo
    la definizione lettrale.
    Io penso "User Multithreading language" o simile...
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  4. #4
    Ah ecco... Allora e' il diagramma UML di un thread... Cioe' consideri il thread come un oggetto (quale e' appunto implementato in Java) e ne fai lo State Diagram, che e' uno dei tanti diagrammi previsti da UML.
    Ovviamente con lo SD puoi modellare _qualsiasi_ oggetto, non necessariamente un thread (altrimenti non serivebbe a nulla!!!)

    Lo state diagram descrive, tramite un grafo:

    - lo stato (dei membri) di un oggetto in termini qualitativi: ad esempio con la dicitura "ready" cui corrispondera' nell'implementazione un preciso valore di certe variabili;

    - i potenziali cambiamenti di stato: da born posso andare a ready ma non a running;

    - le condizioni sotto le quali l'oggetto passa da uno stato all'altro: se sono "born" ed il sistema operativo mi ha assegnato la risorsa "memoria" divento "ready".

    Sul tuo libro, anziche utilizzare un grafo anonimo per delineare il ciclo di vita del thread, e' stata usata la convenzione specifica dell'UML.
    Folle e' l'uomo che parla alla luna.
    Stolto chi non le presta ascolto.

  5. #5
    Ok ci siamo capiti ma cosa vora' significare letteralmente UML
    il grafico e' molto costruttivo e ti spiega i possibili
    comportamenti dei threads.
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  6. #6
    Unified Modeling Language.
    Il grafico illustra il thread perche' quello e' il diagramma a stati di un thread, ma potrebbe illustrare qualsiasi altra cosa: UML indica il modo in cui e' disegnato il grafo, non cio' che rappresenta.
    Folle e' l'uomo che parla alla luna.
    Stolto chi non le presta ascolto.

  7. #7
    Grazie!!! Ho capito ora Quindi non ha niente a che vedere
    con cio' che rappresenta ma solo il modo...ok ok
    Ciao!!
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  8. #8
    Cmq mi avevi dato la risposta gia' al primo post...
    Allora e' un modo diciamo per disegnare le classi
    di un programma, un po come i loop o come
    lo pseudo codice per scrivere gli algoritmi.
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  9. #9
    Esatto.
    Equivalentemente potresti descrivere il thread in pseudo-Pascal, ma non sarebbe altrettanto chiaro...
    Ciao.
    Folle e' l'uomo che parla alla luna.
    Stolto chi non le presta ascolto.

  10. #10
    Bene Bene ti inserisco tra gli amici da distubare!!
    Cmq sono una zecca... VVoVe:
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.