Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    241

    criptare database mysql

    per allinearmi ad alcune nuove normative italiane ho sviluppato una funzione che tramite l'algoritmo rc4 codifica e decodifica i dati al momento di inserirli e ritirarli dal database, però un mio collega mi ha detto che c'è un metodo per far criptare in automatico al mysql tutti i record...

    se è possibile quant'è sicuro?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    si lo puoi fare usanda le funzioni
    MD5() oppure sha() oppure sha1()

    quindi

    Insert into tababella (password) Value (MD5("testing"))

    inserira nella tabella al campo password questo valore:
    ae2b1fca515949e5d54fb22b8ed95575

    se cerchi nella reference di mysql trovi ulteriori info


  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    241
    e quindi qual'è il più conveniente da usare?
    ma con il metodo mysql non si può specificare la chiave?

    ed una domanda generica...
    quando usavo RC4 capitava che ogni tanto un carattere risultasse codificato nel carattere di fine linea mandando in palla il database...
    ho ovviato a questo problema convertendo ogni singolo carattere della stringa criptata in esadecimale (es: ciao -> 1D-23-A5-DD)
    in questo modo il database occupa molto di più però...
    esiste un metodo migliore per aggirare il problema?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    Originariamente inviato da s0r4
    e quindi qual'è il più conveniente da usare?
    ma con il metodo mysql non si può specificare la chiave?

    ed una domanda generica...
    quando usavo RC4 capitava che ogni tanto un carattere risultasse codificato nel carattere di fine linea mandando in palla il database...
    ho ovviato a questo problema convertendo ogni singolo carattere della stringa criptata in esadecimale (es: ciao -> 1D-23-A5-DD)
    in questo modo il database occupa molto di più però...
    esiste un metodo migliore per aggirare il problema?
    non l'ho usata ancora cmq di consiglio di leggere maggiori info nella reference che trovi
    http://dev.mysql.com/doc/

    se carichi la pdf e fai un trova per "MD5" o SHA avrai la risposta a tutte le tue domande


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.