Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    iframe - difetti e virtù

    Buonasera a tutti.

    Tempo fa, bazzicando su internet, mi sono imbattuto in una pagina che presentava nel codice un tag a me sconosciuto: iframe.

    Mi sono subito industriato ed ho trovato molto utile questo elemento sul quale, però, non sono riuscito a tovare molte informazioni.
    Una delle cose che ho constatato con piacere è la perfetta compatibilità con i principali browser e PC/Mac.

    Soprattutto, non riesco a farlo funzionare nelle pagine XHTML.
    Infatti, se inserisco il tag iframe in una pagina XHTML non viene visualizzato nulla.

    La guida di DreamWaver dichiara quanto segue:

    I seguenti elementi devono disporre di un attributo id e di un attributo name: a, applet, form, frame, iframe, img e map. Ad esempio <a >name="intro"Introduction</a> non è valido, la forma corretta è

    <a id="intro">Introduction</a> oppure
    <a id="section1" name="intro">
    Introduction</a>.


    Ma non mi è stato molto d'aiuto, anche seguendo quanto indicato non ottengo nulla.

    Le mie domande sono a quasto punto due:
    1) come si fa per far funzionare l'elemento iframe in una pagina XHTML?
    2) mi potreste dire, in base alle vostre conoscenze ed esperienze, quali sono i pro ed i contro di questo elemento?

    Attendo fervente!
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    gli iframe (credo) sono supportati sono in XHTML transitional..
    forse usi XHTML strict?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.