Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [Javascript] Virgolette di troppo

    Devo utilizzare uno script JavaScript per importare un file php... il problema sta nelle virgolette.... se uso le virgolette normali... lo script non funziona perchè interpreta un fine stringa nel posto sbagliato, se uso la notazione in backslace \" viene interpretata anche da php e quindi sono al punto di partenza!
    Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie!

    codice:
    if (screen.width<=correctwidth||screen.height<=correctheight){
    	document.write("<? include(\"indexBig.php\");?>");
    }
    ---smile is your life---:-)---

  2. #2
    prova così:

    codice:
    if (screen.width<=correctwidth||screen.height<=correctheight){
    	document.write("<? include('indexBig.php');?>");
    }
    ciao

  3. #3
    Già fatto la interpreta come una virgoletta di javascript... quindi salta tutto il costrutti if...
    ---smile is your life---:-)---

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311

    Re: [Javascript] Virgolette di troppo

    Originariamente inviato da mr.smile
    Devo utilizzare uno script JavaScript per importare un file php... il problema sta nelle virgolette.... se uso le virgolette normali... lo script non funziona perchè interpreta un fine stringa nel posto sbagliato, se uso la notazione in backslace \" viene interpretata anche da php e quindi sono al punto di partenza!
    Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie!

    codice:
    if (screen.width<=correctwidth||screen.height<=correctheight){
    	document.write("<? include(\"indexBig.php\");?>");
    }
    Scusa se m'intrometto... ma tu cerchi di inserire nella pagina attraverso javscript codice php? e a che pro? ma Javascript non è client side?

    :master:

    zao...

  5. #5
    Mi serve usare tutte e due:

    php - server side per gestire informazioni tramite un database
    javascript - client side per capire che risoluzione del video viene usata dal mio visitatore....

    ...Non uno ma due linguaggi che si completano in una cosa sola... ;-)
    ---smile is your life---:-)---

  6. #6
    effettivamente i dubbi di themiccio non sono del tutto infondati.

  7. #7
    Cosa vuoi dire?
    ---smile is your life---:-)---

  8. #8
    In fondo io in quel momento non sto usando pienamente il php con le sue proprietà server side... semplicemente includo o meno del codice a seconda che la pagina sia ad una risoluzione piuttosto che ad un altra!
    ---smile is your life---:-)---

  9. #9
    Originariamente inviato da mr.smile
    In fondo io in quel momento non sto usando pienamente il php con le sue proprietà server side... semplicemente includo o meno del codice a seconda che la pagina sia ad una risoluzione piuttosto che ad un altra!
    non puoi farlo.
    PHP viene eseguito lato server e produce codice HTML.
    viene dunque eseguito prima dell'esecuzione di qualsiasi cosa che, alla fine, sia presente all'interno del codice HTML.

    JavaScript è eseguito dal client e può essere prodotto, al pari di cosa avviente con il codice HTML, da uno script PHP.

    dunque, ricapitolando:

    PHP -> generazione codice (HTML e tutto ciò che è HTML embedded)

    spero di essere stato abbastanza chiaro. :)

  10. #10
    Capisco... quindi... correggimi se non è così, quando Javascript arriva a eseguire quel pezzo di codice di php in pratica è troppo tardi perchè la pagina è già stata generata e quella include non è l'equivalente di una seconda chiamata sulla pagina al motore php!

    Ma allora come posso fare questa cosa che voglio fare?
    ---smile is your life---:-)---

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.