Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311

    Php che va a dare una mano a Javascript

    Salve gente...
    vi spiego il mio problemuccio:
    io ho un menù con motore javascript perfettamente funzionante, e questo menù si trova dentro una pagina php che va a leggere nella basedati del server. Tutto funge alla grande... però adesso mi è venuto il pallino di mettere questi dati aggiornati dentro il menù!!! il problema è che questo menu si trova in un js esterno, e fa riferimento a degli array. Molto semplicemnte potrei "stampare" con php i dati che mi servono dentro questi array js... ma il file è esternooooo!!! Come cavolo faccio? voi fate in qualche modo particolare o aggirate la questione mettendo gli array direttamente dentro la pagina php?

    Graaaaaaaaaasssssssssssiiiiiiiiieeeeeeeeeee!!!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <script src="paginachecreacodiceJs.PHP"></script>

    o forse non ho capito la domanda...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    [supersaibal]Originariamente inviato da br1
    <script src="paginachecreacodiceJs.PHP"></script>

    o forse non ho capito la domanda... [/supersaibal]
    si avevo provato... ma questo file php incluso così non mi viene eseguito dal server.
    Come posso fare?

  4. #4
    <script src="<?PHP include('paginachecreacodiceJs.php'); ?>"></script>

    Prova e fammi sapere! Ciao!

  5. #5
    potresti risolvere il problema aggirandolo.
    Presume che il js ti serva per avere un menu dropdown giusto?
    Che struttura hai dato al menu?
    Se l'hai strutturaro in modo logico con gli ul e li, caricare un js esterno non ti serve. Basta usare i css e uno script js che non ha necessità di essere modificato.
    Poi usi php direttamente nella tua pagina per creare il menu.

    Se vuoi un esempio di come usare questo menu, scaricalo qui:
    http://www.kreatore.it/index.php?page=cssscript

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    Ciaoooo

    non avevo ricevuto le notifiche in email delle vostre risposte ...

    cmq ho risolto dividendo la grafica dal motore. Nel senso che ho fatto un pò come ha creatore... faccio scrivere da php la lista dei link, e poi attraverso js la muovo.
    @ mircov: ho provato come avevi detto tu, ma tra gli apici mi "stampava" tutto il contenuto del file js.php... forse ho sbagliato qualcosina io!!!

    Vabè cmq ho risolto aggirando il problema... grazie a tutti voi!

    Zao!

  7. #7
    No, ho sbagliato io! Non ne capisco di js ma mi sono accorto rileggendo che quel tag sicuramente non richiede codice ma un url. Scusami tu! Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.